Goditi e degusta il tuo calice di vino vista mare
Si tratta di cantine situate vicino alla costa, spesso affacciate direttamente sul mare o immerse in paesaggi marittimi mozzafiato. Offrono un connubio unico tra degustazioni di vino e panorama marino.
Le più suggestive si trovano in Liguria, Sicilia, Puglia, Toscana (soprattutto la Costa degli Etruschi) e Campania (come la Costiera Amalfitana o l’area del Cilento).
Sono spesso presenti vini bianchi freschi e aromatici, ideali con il pesce, ma anche rosati e rossi leggeri. Alcune zone producono anche spumanti e passiti.
Sì, molte esperienze offrono abbinamenti gastronomici a base di pesce, picnic in vigna vista mare, oppure cene esclusive con chef locali.
Certo! Alcune cantine organizzano aperitivi al tramonto o degustazioni in terrazze panoramiche con vista diretta sul mare, un’esperienza molto apprezzata.
Sì, oltre alla degustazione, è possibile fare passeggiate tra i vigneti costieri, escursioni in barca, o partecipare a eventi musicali e culturali organizzati dalle cantine.
Generalmente sì, ma il periodo più indicato va da aprile a ottobre, quando il clima è favorevole e molte esperienze all’aperto sono disponibili.
Assolutamente. Alcune esperienze sono pensate per le coppie in cerca di romanticismo, altre includono percorsi adatti anche ai bambini o attività family-friendly.
Direttamente su www.cantine.wine, dove puoi selezionare data, località e tipo di esperienza, con conferma immediata.
Sì, quasi tutte le cantine offrono la possibilità di acquistare i vini in loco o farseli spedire comodamente a casa.