Il mondo del vino è sempre più rosa
Donne forti e coraggiose che hanno abbattuto le barriere dei luoghi comuni inserendosi attivamente nella gestione delle cantine di famiglia e non. Oggi si vedono sempre più donne coinvolte nei processi decisionali in ambiente vitivinicolo.
Le aziende a gestione femminile in Italia coprono un quinto della superficie agricola utilizzata e producono più di un quarto del Prodotto interno lordo nel settore dell’agricoltura. In Italia, dunque, più di un’azienda agricola su quattro è guidata da una donna per un totale di 215 mila imprese agroalimentari a “trazione femminile”, e molte di queste sono guidate da giovani under 35.
Una boccata d’aria fresca nella comunicazione, spirito innovativo e moderno per la coltivazione della vigna, consapevole sensibilità verso il territorio e l’ambiente. Le donne del vino offrono una nuova prospettiva nel settore vitivinicolo.
Ma chi sono le donne alla guida delle aziende nel settore vitivinicolo? Ti sveliamo alcuni nomi