Degustare vino in un castello: un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di enoturismo
Visita castelli affascinanti come Bornato, simbolo della Franciacorta, e il Trebbio, teatro della congiura dei Pazzi, degustando vini pregiati dalle terre circostanti. Scopri Castel Pietra e i suoi vini biologici e vivi la storia nelle cantine di Castello Bonomi.
Scegli la tua visita, prenota e ricevi subito la conferma.
Regala un voucher a data aperta, valido un anno, per un dono indimenticabile agli amanti del vino e della storia
Scegli Cantine.wine, il tuo portale di prenotazioni online per le visite in cantina. Offriamo un servizio intuitivo, affidabile e ricco di vantaggi per rendere la tua esperienza di degustazione di vino ancora più piacevole. Ecco perché dovresti prenotare con noi:
Non lasciare al caso la tua visita in cantina. Con Cantine.wine, la tua prenotazione è immediata: scegli la data e l'orario, prenota e ricevi subito la conferma. Così, puoi organizzare la tua visita con la certezza di avere un posto riservato.
Prenotare attraverso Cantine.wine non ti costerà un centesimo in più. Garantiamo lo stesso prezzo che avresti se prenotassi direttamente con la cantina. Trasparenza e convenienza sono al centro del nostro servizio.
Cambi di programmi? Nessun problema. Offriamo la possibilità di cancellare gratuitamente la tua prenotazione entro il tempo indicato. Perché la flessibilità è importante quanto la convenienza.
Con ogni prenotazione effettuata su Cantine.wine, guadagni WineCoins, la nostra moneta virtuale. Accumula i tuoi WineCoins e trasformali in buoni per ottenere sconti sui tuoi acquisti futuri. Perché ogni esperienza con noi dovrebbe essere ricompensata.
Scegli Cantine.wine, il portale che rende la prenotazione delle tue visite in cantina un'esperienza piacevole e conveniente. Prova ora e scopri tutti i vantaggi di prenotare con noi!
Hai bisogno di aiuto per la prenotazione o desideri maggiori informazioni sui nostri tour di degustazione? Il nostro team di assistenza clienti è sempre a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.
Oltre alla degustazione di vini, queste esperienze includono spesso visite guidate al castello, passeggiate nei giardini storici, sale affrescate, cantine sotterranee, e racconti sulla storia del luogo.
In molti casi sì: alcuni castelli ospitano vere e proprie aziende vitivinicole con produzione interna. In altri, la location storica viene utilizzata per valorizzare degustazioni di produttori selezionati del territorio.
Sì, per vivere al meglio l’esperienza in queste location esclusive è consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto nei weekend e durante eventi stagionali.
Assolutamente. Le degustazioni nei castelli sono pensate per tutti, anche per chi vuole avvicinarsi al mondo del vino in un contesto affascinante e rilassato.
Sì, ci sono castelli vinicoli visitabili in molte regioni italiane: dalla Toscana all’Umbria, dal Piemonte al Trentino, fino alla Sicilia e al Friuli.
Primavera e autunno sono ideali per le degustazioni, ma molti castelli offrono esperienze affascinanti anche d’estate o in inverno, spesso con eventi a tema.
Sì, le degustazioni sono spesso accompagnate da assaggi di salumi, formaggi, pane locale, olio, tartufi o dolci tipici, per un’esperienza completa del territorio.
Molti lo sono, ma trattandosi di edifici storici è sempre consigliato controllare nella scheda della cantina o contattare direttamente la struttura.
Sì, nella maggior parte dei casi è possibile acquistare direttamente i vini degustati, spesso con confezioni regalo o edizioni limitate.