Immagine visita Visita guidata alla Cantina con Degustazione Vini
Immagine cantina Visita guidata alla Cantina con Degustazione ViniImmagine cantina Visita guidata alla Cantina con Degustazione Vini

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h00
group 1 - 10 persone
4 WineCoins savings

Degustazione e visita alla cantina ed ai vigneti Centovigne in Piemonte, un luogo ricco di emozioni e di storia, basti pensare a quanti, nei secoli, hanno rivolto lo sguardo all'imponente Castello di Castellengo, adiacente alla cantina e a quanti litri di vino quei muri forti e robusti hanno visto sgorgare dalle botti.

Un’esperienza immersiva con visita guidata alle cantine e degustazione di 3 vini accompagnati da assaggi di salumi e/o formaggi tipici del territorio.

VISITA SOGGETTA A RICONFERMA DELLA DISPONIBILITÀ in modo da evitare sovrapposizioni di prenotazioni simultanee che potrebbero esaurire la disponibilità.


Prodotti in degustazione

Immagine vino Il Centovigne 2018 - Nebbiolo Coste della Sesia Doc

Il Centovigne 2018 - Nebbiolo Coste della Sesia Doc

Immagine vino Miranda - Vino Bianco

Miranda - Vino Bianco

Immagine vino Rosso della Motta - Vino Rosso

Rosso della Motta - Vino Rosso


Informazioni sull'host

Il Castello di Castellengo, situato sulle prealpi biellesi sotto il Monte Rosa, ospita da secoli la produzione di pregiati vini che nascono nelle vigne circostanti su antichi terreni di origine glaciale marina, dove da sempre si coltivano principalmente Nebbiolo ed Erbaluce.

Magda e Alessandro Ciccioni reinterpretano quotidianamente questa tradizione attraverso il recupero, quasi archeologico, delle antiche vigne, ricostituendo la storica proprietà chiamata oggi Centovigne perché composta da piccoli vigneti distribuiti sulle colline tra il Castello di Castellengo e Mottalciata, in Alto Piemonte.

Le settecentesche cantine valorizzano l’utilizzo di vasche in cemento e di grandi botti di rovere per l’affinamento dei vini, unendo nuove conoscenze e tradizione in un connubio di tecnologia e storia.

Le nostre radici affondano nel lontano 1682, anno in cui risale il documento con l’elenco di quanti torchi, quante botti e quanti tini, si  trovavano all’interno delle crote di Castellengo.

Il 28 settembre 1748 viene redatto il Cabreo, una relazione giudiziaria relativa ai beni feudali di Castellengo, dove  si determinano l’estensione delle vigne  e i sistemi di coltivazione impiegati.

Nel 1888 compare poi il prospetto riassuntivo dell’ Azienda Sella in Castellengo con le entrate e le uscite relative alla vendita del Castellengo.


Cosa pensano di Centovigne Castello di Castellengo

Paola Riggi
star star star star star
Weekend romantico: Visita, Degustazione cena e B&B 3 mesi fa
Ho regalato a mio marito questa esperienza super positiva b&b molto carino pulitissimo ottima colazione,visita al castello interessante come.la.visita e degustazione in cantina i fatta dai proprietari molto cordiali simpatici e gentili ....ci tornerei molto volentieri...

Carmela Brilli
star star star star star
Weekend romantico: Visita, Degustazione cena e B&B 10 mesi fa
Io e mio marito abbiamo soggiornato presso il B&B la Carosera grazie ad un regalo fatto dai nostri figli . Un posto davvero accogliente , personale cordiale . Ci torneremo sicuramente . Ottima la cena presso l’Osteria la Villa è davvero suggestivi il percorso guidato presso il Castello di Castellengo e la degustazione vini del territorio . Consiglio sicuramente quest’esperienza.

Alberto Fogola
star star star star star
Weekend romantico: Visita, Degustazione cena e B&B 10 mesi fa
Ottima esperienze! Interessante la degustazione: i vini e la storia della cantina e del castello sono raccontati con passione. Le camere sono molto pulite e carine: buona la colazione (ottimo lo yogurt). Il ristorante adiacente carino e comodissimo: lo stracotto con purea vale il viaggio. Consigliatissimo!

Valentina Branca
star star star star star
Weekend romantico: Visita, Degustazione cena e B&B 10 mesi fa
Ospitalità, passione e gentilezza sono le caratteristiche del personale di questa struttura grazie alle quali abbiamo vissuto davvero un'esperienza indimenticabile. Vini di qualità, cibo squisito e location incantevole e curata. Un plus è sicuramente l'approccio pet-friendly con il quale la nostra cagnolina è stata la benvenuta in tutti locali della struttura. Bravi!!!

Claudio Tagliabue
star star star star star
Weekend romantico: Visita, Degustazione cena e B&B un anno fa
Piccola cantina inserita in un contesto storico affascinante. Dalle spiegazioni ricevute, si denota un amore per la terra e la vigna, che si riscontra nei vini eccellenti prodotti. Complimenti per il notevole contributo nel recupero e conservazione del territorio!
5

Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Frazione Castellengo, 29, 13836 , Cossato, Italia

Centovigne Castello di Castellengo

Visita Guidata Alla Cantina Con Degustazione Vini

schedule 1h00 8 recensioni 5.0 star star star star star
25.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
Scegli template e messaggio
Visa
Mastercard
Apple pay
Google pay
MyBank
I tuoi pagamenti online sono protetti

Come funziona

Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 20 ago 2026


savings Acquista questo buono esperienza per guadagnare 4 winecoins .