Se stai cercando un'esperienza vinicola unica e fuori dagli schemi le cantine che ti suggeriamo sono la scelta perfetta per te.
Queste cantine si distinguono per il loro stile contemporaneo e glamour, che si riflette sia nell'architettura che nell'atmosfera.
L'attenzione al dettaglio e al gusto estetico è evidente in ogni aspetto...dall'utilizzo di materiali innovativi, al design delle etichette delle bottiglie, che sono vere e proprie opere d'arte.
Qui, la parola d'ordine è "cool": i vini sono prodotti con le tecnologie più avanzate, ma senza rinunciare al gusto e al carattere.
Le visite in cantina sono un'esperienza indimenticabile. Gli ospiti vengono accolti in un ambiente elegante e raffinato, dove possono conoscere da vicino il processo di produzione del vino e degustare i prodotti dell'azienda.
Sono cantine che offrono esperienze enoturistiche non convenzionali: eventi glamour, degustazioni in location spettacolari, soggiorni esclusivi, attività inusuali o ambientazioni di particolare fascino.
Le esperienze variano da aperitivi al tramonto in vigna a degustazioni sotto le stelle, picnic chic, wine yoga, concerti in cantina, cene con chef stellati o visite in cantine di design o storiche.
Assolutamente sì. Le cantine fuori dal comune sono pensate per offrire momenti piacevoli e memorabili a chiunque, anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino.
Molte sono aperte tutto l’anno, ma alcune esperienze sono stagionali. Ti consigliamo di controllare la disponibilità nella pagina della singola cantina o esperienza.
Sì, la prenotazione è sempre necessaria, soprattutto per le esperienze esclusive o con posti limitati.
Molte cantine fuori dal comune dispongono di strutture ricettive come agriturismi, wine resort o suite tra i vigneti. Nelle pagine dedicate trovi tutte le opzioni disponibili.
I prezzi variano in base all’esperienza, alla durata e al livello di esclusività. Ogni proposta sul sito mostra il costo specifico e cosa include.