La prima azienda vitivinicola biologica sull’Etna (certificata Equalitas dal 2000), Terra Costantino è immersa in un paradiso di biodiversità: erbe spontanee, ulivi, piante officinali, vigneti tra 450 – 550 m di altitudine.
Offre percorsi enoturistici integrati: visita al palmento del 1700, botanica del vigneto, bottaia ipogea e degustazioni con light lunch e vini autoctoni (Nerello Mascalese, Carricante). Il format audio “Open Winery” (in collaborazione con Loquis e Silvia Ghirelli) trasforma la visita in un racconto immersivo, disponibile con podcast geolocalizzati.