Cantine Biologiche e Biodinamiche

Passione per la natura

Wine&food

Picnic

Natura

Fugaromantica

Biologico

Biodinamico

Ristorante

Cucina

 
Vino Biologico e Biodinamico. Sono caratteristiche  sempre più ricercate fra gli amanti del buon vino.
Chi le conosce sa bene che non si tratta di una moda, ma di un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile, basato sulla salvaguardia, sulla valorizzazione delle risorse e sul rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore.
 
Qui l'enoturista può trovare non solo le  piccole cantine artigianali  e cantine con agriturismo ,che fanno della genuinità dei propri prodotti il loro punto di forza, ma anche famose cantine come Barone Pizzini il primo Franciacorta Biologico. In alcuni casi esse producono anche vini biodinamici, eliminando completamente la chimica e riducendo al minimo l'uso dei macchinari.
Per non perdere nessuna offerta relativa a Cantine Biologiche e Biodinamiche
Clicca per gestire i filtri
tune
47 Trovate
Immagine visita Full Range Experience

Full Range Experience

Menti Giovanni
Veneto - Vicenza
24.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Evolution Experience

Evolution Experience

Menti Giovanni
Veneto - Vicenza
89.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Bresolin Bio: Dalla storia al bicchiere

Bresolin Bio: Dalla Storia Al Bicchiere

Bresolin-bio
Veneto - Treviso
2 recensioni 5.0
star star star star star
25.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita I Rossi dell'Asolo Montello

I Rossi Dell'asolo Montello

Bresolin-bio
Veneto - Treviso
2 recensioni 5.0
star star star star star
15.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Esclusivo Pranzo con Tour delle cantine e Tasting tra le colline del Chianti Classico

Esclusivo Pranzo Con Tour Delle Cantine E Tasting Tra Le Colline Del Chianti Classico

Panzanello
Toscana - Firenze
1 recensione 5.0
star star star star star
80.00
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Degustazione classica

Degustazione Classica

Cantina Pomario
Umbria - Perugia
1 recensione 5.0
star star star star star
25.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Il binomio perfetto - Cucina in cantina

Il Binomio Perfetto - Cucina In Cantina

Cantina Pomario
Umbria - Perugia
1 recensione 5.0
star star star star star
55.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita CORVINA EXPERIENCE

Corvina Experience

Le Fraghe
Veneto - Verona
22.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita DAL ROSSO AL BIANCO E RITORNO

Dal Rosso Al Bianco E Ritorno

Le Fraghe
Veneto - Verona
27.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Picnic sul prato tra tipicità e natura

Picnic Sul Prato Tra Tipicità E Natura

Fattoria Augustali
Sicilia - Palermo
45.00
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Raccogliamo le olive: degustazione e brunch

Raccogliamo Le Olive: Degustazione E Brunch

Fattoria Augustali
Sicilia - Palermo
Immagine visita Degustazione completa

Degustazione Completa

Cantina Cantalici
Toscana - Siena
Immagine visita Degustazione di 4 vini  + 1 vino top

Degustazione Di 4 Vini + 1 Vino Top

Velenosi Winery
Marche - Ascoli Piceno
Immagine visita Viti&CulturaBio, diario di viaggio

Viti&culturabio, Diario Di Viaggio

Barone Pizzini
Lombardia - Brescia
73 recensioni 4.8
star star star star star
40.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Tour base con light lunch

Tour Base Con Light Lunch

Immagine visita Percorso Bollicine

Percorso Bollicine

Oinoe Vini
Emilia Romagna - Parma
33.00
25.00
-25%
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Percorso Colli di Parma

Percorso Colli Di Parma

Oinoe Vini
Emilia Romagna - Parma
25.00
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Degustazione Donna Franca Plus

Degustazione Donna Franca Plus

Donna Franca
Sicilia - Trapani
Immagine visita Visita in cantina + degustazione 4 vini Doc

Visita In Cantina + Degustazione 4 Vini Doc

Cantina Fontechiara
Piemonte - Novara
1 recensione 5.0
star star star star star
45.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata
Immagine visita Il viaggio del Pinot Nero

Il Viaggio Del Pinot Nero

Abrami Elisabetta
Lombardia - Brescia
2 recensioni 5.0
star star star star star
25.00
check_circle Cancellazione gratuita
bolt Prenotazione immediata

Domande frequenti sul vino biologico e biodinamico:

Come Riconoscere un Vino Biologico

Riconoscere un vino biologico è essenziale per chi desidera fare scelte consapevoli e sostenibili. Ecco alcuni punti chiave per identificare un vino biologico:

Etichettatura: La presenza di certificazioni come il logo "Agricoltura Biologica" dell'Unione Europea è un segno distintivo. Questo logo è una foglia verde composta da stelle bianche.

Certificazioni: Verifica se l'etichetta riporta certificazioni di enti accreditati come ICEA, CCPB, o Ecocert. Questi enti garantiscono che il vino sia stato prodotto seguendo le norme dell'agricoltura biologica.

Ingredienti: Un vino biologico deve contenere uve coltivate senza l'uso di pesticidi chimici di sintesi, erbicidi, e fertilizzanti chimici. Inoltre, i solfiti sono limitati a livelli inferiori rispetto ai vini convenzionali.

Processo di Vinificazione: Anche il processo di vinificazione segue rigide regole biologiche. Sono limitati o vietati alcuni additivi e tecniche di manipolazione come l'uso di lieviti selezionati e chiarificanti chimici.

Differenza tra Vino Biologico e Vino Naturale

Molti consumatori si chiedono quale sia la differenza tra vino biologico e vino naturale. Ecco una spiegazione dettagliata:

Vino Biologico: È regolamentato a livello europeo e deve rispettare specifiche norme sia nella coltivazione delle uve che nel processo di vinificazione. E' certificato da enti riconosciuti che verificano il rispetto delle norme biologiche.

L’agricoltura biologica utilizza metodi che rispettano l'ambiente e la biodiversità. Utilizza pratiche agricole sostenibili, senza pesticidi o fertilizzanti chimici. Le uve sono coltivate in modo da favorire la salute del suolo e la biodiversità.

Pur rispettando norme rigorose, consente l’uso di alcuni additivi e interventi tecnologici, seppur limitati rispetto ai vini convenzionali.

Vino Naturale: Non esiste una regolamentazione ufficiale per i vini naturali. Generalmente, i produttori seguono pratiche non standardizzate che promuovono una vinificazione senza additivi chimici e con interventi minimi in cantina. 
Oltre a seguire pratiche biologiche o biodinamiche in vigna, evita qualsiasi trattamento chimico o tecnologico invasivo anche in cantina.

La vinificazione è caratterizzata da un approccio minimalista. Sono vietati i lieviti selezionati, chiarificanti chimici e l’aggiunta di solfiti è minima o nulla.

Quando un vino è biodinamico?

Un vino è biodinamico quando è prodotto seguendo i principi dell'agricoltura biodinamica. Questo metodo utilizza preparati naturali, segue i cicli lunari e planetari, e promuove la biodiversità del suolo. La vinificazione implica interventi minimi e fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, limitando l'uso di additivi chimici. L'approccio biodinamico mira a creare un ecosistema agricolo autosufficiente e sostenibile.