Strada del Sagrantino

Da Bevagna a Montefalco, da Castel Ritaldi a Giano dell’Umbria, fino a Gualdo Cattaneo: sono tante le cose da vedere e le tappe dove fermarsi per una pausa golosa

La Strada del Sagrantino è un bellissimo itinerario culturale ed enogastronomico fra le terre di produzione del vino Sagrantino Docg.

Vicino ad Assisi, Todi e Spoleto, nel cuore dell’Umbria, offre borghi romantici, colline, vigneti, frantoi e sapori indimenticabili. 

Sono tantissimi i percorsi che si possono fare per scoprire questo incredibile territorio, facendo tappa nelle cantine dove assaggiare il Sagrantino, il Rosso di Montefalco, o ancora un buon Passito. 
La cucina da queste parti è ottima, merito soprattutto della qualità delle materie prime, come l’olio extravergine d’oliva
Un paradiso, insomma, per gli amanti dell’enogastronomia, che qui trovano anche una natura super e tanto relax. 
Da Bevagna a Montefalco, da Castel Ritaldi a Giano dell’Umbria, fino a Gualdo Cattaneo: sono tante le cose da vedere e le tappe dove fermarsi per una pausa golosa.