Toscana - Firenze
Via del Fondaccio, 19 Vinci
In Toscana, nel Chianti, quattro ettari di vigneti, sulle dolci colline di Vinci, patria di Leonardo....Era l’estate del 99 quando per la prima volta nella nostra vita ci trovammo ad allacciare delle viti, insieme. Il piacere di essere lì e di fare quel semplice lavoro, il desiderio di vivere questa terra, e la fantasia che galoppava. Completamente diversi l’uno dall‘ altro, la nostra forza è stata l' unione, la complementarietà , il nostro entusiasmo e ora ve lo posso dire con certezza, la completa incoscienza di quello che andavamo a fare.
Produciamo vini biodinamici artigianali e naturali.
La biodinamica e il biologico ci hanno sempre condotto nelle nostre scelte aziendali, unico percorso possibile per dare forma alla nostra filosofia, all’idea che abbiamo sempre avuto di come deve essere un vino.
Vini d’autore: Sangiovese in purezza, Trebbiano toscano in purezza, Trebbiano Toscano in purezza interpretato in Anfora di terracotta dell'Impruneta.
Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, rosso intenso con sentori di frutta rossa matura, marasca, cannella, pepe, bocca importante, tannino vigoroso, grande struttura e longevità. Da abbinare a bistecca al sangue, carne alla brace, pecora in umido.
Terreno: medio impasto con prevalenza argillosa
Vigne: sesto 2,2 mt x 0,8mt
Anno dell’impianto: 2003
Densità impianto: 5600 piante per ettaro
Superficie: 2,84 ha
Altitudine media: mt 60 s.l.m.
Orientamento: sud-sudovest
Resa media per ceppo: 1,2 – 1,5 kg/pianta
Selezione di Sangiovese in purezza, dai profumi intesi ed eleganti di fiori rossi in armonia con un ampia gamma di spezie, al palato è armonico con tannini fini e lungo retrogusto. Si consiglia l'abbinamento con carne rossa, arrosto, brasato.
Terreno: medio impasto con prevalenza argillosa
Vigne: sesto 2,2 mt x 0,8mt
Anno dell’impianto: 2003
Densità impianto: 5600 piante per ettaro
Superficie: 2,84 ha
Altitudine media: mt 60 s.l.m.
Orientamento: sud-sudovest
Resa media per ceppo: 1,2 – 1,5 kg/pianta
Trebbaino Toscano in purezza, gestione del vigneto biologica e biodinamica, questo vitigno autoctono esprime profumi floreali e note di resina, in bocca è fresco e sapido. Ideale come aperitivo, da abbinare a pesce e carni bianche.
Terreno: medio impasto con prevalenza argillosa
Vigne: sesto 2,5 -3 mt x 1 mt.
Anno dell’impianto: 1972
Densità impianto: 3000 piante per ettaro
Superficie: 7000 mq.
Altitudine media: mt 60 s.l.m.
Orientamento: sud-sudovest
Resa media per ceppo: 1,2 – 1,5 kg/pianta
Sangiovese con piccole aggiunte di Cabernet Sauvignon e Merlot, dal colore rosso rubino inteso, regala profumi di frutta rossa e spezie, con un palato elegante e tannino morbido. Ottimo con primi piatti di terra, ribollita, stufati.
Terreno: medio impasto con prevalenza argillosa
Vigne: sesto 2,2 mt x 0,8mt
Anno dell’impianto: 2003
Densità impianto: 5600 piante per ettaro
Superficie: 2,84 ha
Altitudine media: mt 60 s.l.m.
Orientamento: sud-sudovest
Resa media per ceppo: 1,2 – 1,5 kg/pianta
Una esperienza più che una degustazione.
Di fronte a un panorama favoloso di pura Toscana, accanto alle nostre vigne, con calma e relax potrai godere di una degustazione completa dei nostri vini in una accogliente atmosfera familiare.
Vieni a trovarci ti guideremo in un racconto fatto di storia ed esperienza. Capirai con semplicità, dalle parole di chi lo produce, le particolarità di un vino biodinamico artigianale e le radicali differenze tra il mondo dei vini naturali e non. Prenota la tua degustazione. Non mancheremo di farti assaggiare il nostro Olio.
I vini saranno accompagnati da un piccolo snack.
Degustazioni “slow-drink” con il produttore, terrazza panoramica, alla scoperta del mondo del vino naturale.
COSA FARETE:
Visita in cantina con degustazione di 3 vini accompagnati da snack di cracker e assaggio del nostro olio.
In alternativa all'Altrove proponiamo di assaggiare il Pilandra, Igt rosso toscano, Sangiovese in purezza, a scelta del cliente.
145 visite programmate - € 25.00
Prenota ora Regala