






















Umbria - Terni
Loc. Salviano, Civitella del Lago Baschi
La Tenuta di Salviano fu edificata nel X secolo quando Farolfo, conte di Montmarte sceso in Italia al seguito del Re di Francia Ludovico II, fondò questo villaggio. La Tenuta è stata fin dalle origini una fiorente fattoria nella quale si producevano grano, tabacco, olio d'oliva e vino.
In epoca medievale fu continuamente contesa tra il comune di Todi di parte ghibellina e quello di Orvieto di parte guelfa. Furono distrutte e riedificate più di una volta nel corso dei secoli. Il Comune di Todi all’epoca era molto influente grazie ai forti legami politici intrecciati con la potente Perugia ed anche in virtù dei numerosi territori che vantava nelle aree tra Terni ed Amelia ed a Foligno.
Nel 1220, le proprietà passano sotto l&rsqu
La visita con degustazione inizia con dei cenni sulla storia dell’azienda e sulle DOC di nostra produzione.
Dal punto più alto della Tenuta, osservando la collocazione dei nostri vigneti, parleremo del nostro microclima e delle ragioni che rendono i frutti e quindi i vini di una qualità unica.
Proseguiamo il wine tour nei moderni impianti di vinificazione ed imbottigliamento, soffermandoci sulle tecniche di produzione e su tutto il percorso delle uve dalla vigna alla bottiglia.
Andremo poi a visitare il vino nella sua fase di maturazione, dalle imponenti vasche in cemento alla barricaia, per finire nella grotta in cui il nostro spumante Metodo Classico fermenta per la seconda volta.
La visita si conclude nella Sala Degustazione alla scoperta dei sapori della nostra Tenuta.
Conduciamo visite e degustazioni guidate in 4 lingue: ITA, ENG, FRA, ESP.
GLI ORARI POTREBBERO SUBIRE PICCOLE MODIFICHE A SECONDA DELLA DISPONIBILITA' DELLA CANTINA.
POSSIBILITA' DI OSPITARE ANCHE GRUPPI PER EVENTI PARTICOLARI E AZIENDALI, SCORRI IN BASSO PER VEDERE LE NOSTRE PROPOSTE!!!