La Strada del Vino di Montalcino è un percorso enoturistico che si snoda tra le colline senesi, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di degustare il rinomato Brunello di Montalcino. Pur non essendo un percorso segnalato in modo univoco, la zona offre numerose cantine e aziende agricole dove è possibile fare degustazioni e visite guidate.

Il percorso attraversa vigneti rigogliosi, borghi medievali e paesaggi naturali incontaminati, offrendo un'esperienza indimenticabile per gli amanti del vino e della natura. Tra le tappe imperdibili ci sono:

Montalcino: il cuore della zona di produzione del Brunello, con la sua imponente fortezza e le numerose enoteche.

Abbazia di Sant'Antimo: un gioiello dell'architettura romanica, immersa nel silenzio della campagna.

Le cantine: numerose aziende offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i segreti del Brunello.

La Strada del Vino di Montalcino è un'esperienza sensoriale completa, che permette di scoprire non solo il vino, ma anche la cultura, la storia e la bellezza del territorio.