Lazio - VITERBO
Via Penna in Teverina Orte
Tra la Valle del Tevere e i Monti Amerini, la famiglia Ciucci coltiva i suoi prodotti agricoli dal 1910.
Nel corso del secolo, il suo fondatore “Antonio Ciucci”, estese l’attività su 440 ettari di terreno, dando vita a quello che oggi possiamo ammirare passando nel paradiso agricolo della famiglia.
In seguito, la sua eredità, venne accolta da Maurizio, figlio di Federico, e dai suoi due figli Federica e Antonio, i quali dirigono tutt’oggi, il lavoro iniziato dal bisnonno.
Entrando a Colle delle Monache, località dove si trova l’azienda, tutto cambia: l’atmosfera si fa unica e il panorama assume toni incantevoli, capaci di catturare l’attenzione anche dei più distratti.
Il percorso accompagna i sensi fino alla sede, ed è lì che la natura ha indirizzato il lavoro della famiglia, attraverso un terreno in prevalenza argilloso, che sprigiona le inconfondibili fragranze dei prodotti.
L’azienda Ciucci rappresenta oggi, il risultato di una storia, in cui si incontrano le tradizioni del luogo e il bisogno di guardare in faccia il progresso, rispettando la natura e offrendo il risultato a veri estimatori del genere.
IGT LAZIO - BIANCO BIOLOGICO Uvaggio: BLEND DI UVE AUTOCTONE Colore: Giallo verdolino Profumo: Agrumi e frutta a pasta bianca - Sapore: Molto elegante ed avvolgente, di una rara e singolare soavità, conquista per la sua rotondità, struttura e sapidità ben bilanciate da una fresca ed appagante vena acida Alcol svolto: 12,5% in volume Contenuto in solfiti: 50-80mg/lt. Non filtrato.
IGT LAZIO - ROSSO BIOLOGICO Uvaggio 75% SANGIOVESE - 25% CABERNET SAUVIGNON - Colore Rosso porpora - Profumo: toni maturi di visciole e lamponi con sfumature speziate -Sapore: estremamente strutturato e caldo, vino ricco e profondo, di carattere ed intensità superiori, dotato di un perfetto equilibrio fra la struttura importante e l’elegante personalità. Alcol svolto 14% in volume - Contenuto in solfiti 50-80mg/lt.
TUSCIA DOC SANGIOVESE BIOLOGICO. Uvaggio 100% SANGIOVESE GROSSO. Zona di produzione ORTE (VT). Altitudine: 200 m.s.l.m. -Tipologia di terreno: Argilloso -Densità di piantagione: 5681 piante per ettaro -Sistema di allevamento: Cardane speronato - Produzione per ettaro: 70 q.li - Vendemmia Seconda decade di settembre -Vinificazione e affinamento: le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a diraspatura e macerazione sulle bucce per 7 giorni. La maturazione avviene per un anno in botti d'acciaio, segue poi per sei mesi in bottiglia. -Fermentazione malolattica completamente svolta - Colore Rosso Rubino -Profumo Elegante, speziato, awolgente e vellutato -Sapore: al palato è intenso, elegante, buona sapidità, in bocca davvero persistente, ricco di incomparabile raffinatezza e personalità, con grande classe ed armonia, intenso, di persistenza interminabile. Alcool: svolto 13.5% in volume -Cont. in solfiti 50-80 mg/lt.
MALVASIA DEL LAZIO IGT LAZIO - BIANCO BIOLOGICO Uvaggio 100% MALVASIA DEL LAZIO Colore: Giallo paglierino Profumo: Spiccata florealità e note fruttate Sapore: Morbido, perfettamente equilibrato e persistente, risulta sapido e minerale, con una rigogliosa componente di acidità che lo rende notevolmente brioso e piacevole; Alcol svolto: 13,5% in volume Contenuto in solfiti: 50-80mg/lt.
Per conoscere da vicino l'azienda e apprezzarne al meglio i prodotti, ogni settimana apriamo le porte della nostra cantina.
La visita prevede il tour della cantina, dalla zona di vinificazione al reparto logistico, e la degustazione delle nostre etichette accompagnate da prodotti tipici locali. Nei mesi di ottobre e novembre è possibile degustare anche il nostro olio extra vergine di oliva.
Oltre alla visita proposta, è possibile personalizzare la propria esperienza, scegliendo vini ed abbinamenti gastronomici, cliccando su "richiedi vista privata".
La visita comprende la degustazione di 4 etichette Ciucci accompagnate da prodotti tipici locali:
Nessuna visita programmata