Immagine visita Percorso Colli di Parma
Immagine cantina Percorso Colli di ParmaImmagine cantina Percorso Colli di Parma

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 2 - 15 persone
wine_bar 4 degustazioni
5 WineCoins savings
Prenotazione immediata bolt

La visita tradizionale include un tour guidato degli ambienti di produzione, della cantina di affinamento e, meteo permettendo, dei vigneti antistanti l’azienda.
A seguire la degustazione di n.4 calici

  • 15.0 Mèstor” DOC Colli di Parma (100% Lambrusco Maestri);
  • 14.0 Sabitu” DOC Colli di Parma Malvasia Aromatica di Candia frizzante;
  • 4.0 Rea” DOC Colli di Parma Malvasia Aromatica di Candia ferma;
  • Rosso Parma” DOC Colli di Parma rosso fermo (75% Barbera, 25% Bonarda).


accompagnati da un assaggio di prodotti tipici sulla terrazza panoramica durante la bella stagione oppure nella nostra sala degustazioni interna.

COSTO:
25 euro a persona
L'aggiunta di un calice comporta un sovrapprezzo di 4 € a persona; di Metodo Classico 6,00 euro rispetto al prezzo indicato (da indicare in fase di prenotazione).

Immagine giftcard
Idea regalo star
Regala questa esperienza !
Buono regalo valido per 1 anno
Regala questa esperienza featured_seasonal_and_gifts

Prodotti in degustazione

Immagine vino Rosso Parma

Rosso Parma

Immagine vino Rea

Rea

Immagine vino Mèstor

Mèstor

Immagine vino Sabitu

Sabitu


Extra proposti da Oinoe Vini

Aggiungi tutti gli extra che desideri
aggiunta di un calice di Metodo Classico

aggiunta di un calice

aggiunta di Prosciutto di Parma e Parmigiano


Hai richieste particolari?

Gestisci le richieste
Cane di piccola taglia
Opzione vegana
Opzione vegetariana
Opzione senza glutine

Informazioni sull'host

Oinoe-La città del vino è situata sulle prime colline Parmensi (Guardasone di Traversetolo), nel pieno del territorio della “Food Valley” Emiliana. La cantina è attorniata da 50 ettari di terreno di cui 23 a vigneto.

Oinoe è un’azienda a conduzione familiare: la famiglia Cerioli, al seguito di Alex, è riuscita a creare sulla collina di Guardasone un microcosmo tutto incentrato sul vino. La grande passione per questo prodotto si unisce all’esperienza e alla cultura del lavoro che costituisce la parte più importante dell’eredità trasmessa di generazione in generazione.

Tra le varietà coltivate sono presenti vitigni autoctoni e “storici” della viticoltura collinare Parmense (Lambrusco varietà Maestri, Malvasia di Candia Aromatica, Bonarda e Barbera) e vitigni non autoctoni, principalmente derivanti dall’influenza della dominazione Francese anche nella enocultura della provincia, quali Cabernet Sauvignon, Merlot, Sauvignon Blanc, Pinot Blanc, Chardonnay e Moscato. Un terroir (tessitura geologica) particolare e un microclima particolarmente favorevole, consentono di coltivare anche queste tipologie con risultati sorprendenti.

La cantina ha recentemente ottenuto la certificazione SQNPI per l’agricoltura integrata avanzata, che tutela la salute dell’uomo e dell’ambiente rispettando i criteri della piena sostenibilità e riducendo al minimo l’impatto dell’attività produttiva sulla natura.

Particolare cura viene riservata ai vari cicli di produzione: la lavorazione del terreno, la potatura e la raccolta a mano delle uve appoggiate delicatamente in piccole casse, che garantisce di mantenere integro il grappolo. Le moderne tecniche di produzione adottate e le lavorazioni a freddo consentono poi di preservare intatti sapori, profumi, e caratteristiche delle varie tipologie di vino prodotto in maniera più naturale possibile.

I terreni non vitati, adiacenti ai vigneti della proprietà, vengono coltivati a rotazione con diverse tipologie di grano e ceci, per produrre più tipologie di farina macinata a pietra e diversi formati di pasta.



Recensioni autentiche

Raffaella Torrieri
star star star star star
12 giorni fa
La Tenuta è stupenda, con persone che ti accolgono con calore e gentilezza e che mettono passione in tutto ciò che fanno. Molto carino il tour della cantina seguito dalla interessante degustazione . Cena ottima, come anche la colazione con i prodotti fatti da loro. La camera era molto bella , pulita e confortevole. Sicuramente un weekend da rifare !

Immagine persona con penna che indica un calendario
Richiedi una data event
Non trovi la data che fa per te?
Richiedi una data alternativa all'host, ti risponderà al più presto
Richiedi una data event

Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Str. Dei Ronconi, 23, 43029, Traversetolo, Italia

Oinoe Vini

Percorso Colli Di Parma

schedule 1h30
25.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
loyalty Inserisci codice promo/regalo *
Francese Flag Francese
Inglese Flag Inglese
Italiano Flag Italiano
add_circle Clicca per visualizzare gli extra e rendere la tua esperienza indimenticabile ❤️.
Visa
Mastercard
Apple pay
Google pay
MyBank
I tuoi pagamenti online sono protetti

edit_calendar Spostamento autonomo della data con pochi click.
support_agent Assistenza dedicata H24, 365 giorni all'anno.
bolt Prenotazione immediata, senza attese nè email.
savings Acquista questa esperienza per guadagnare 5 winecoins .