Tenuta del Buonamico è un progetto innovativo situato in Toscana, che coniuga tradizione vitivinicola e tecniche moderne per dare vita a vini di grande personalità e freschezza.
La cantina punta su una selezione attenta dei vitigni autoctoni e internazionali, creando etichette eleganti e contemporanee.
Un esempio di come le cantine nuove possano interpretare il territorio con uno sguardo fresco e ambizioso.
Sono cantine recentemente aperte al pubblico, nuove nel panorama enoturistico o da poco inserite su Cantine.wine, spesso caratterizzate da spirito innovativo, giovani vignaioli o esperienze originali.
Le nuove cantine offrono l'opportunità di scoprire realtà in crescita, approcci contemporanei alla vinificazione, accoglienza fresca e spesso esperienze più intime e personalizzate.
Sì, anche le nuove cantine propongono tour guidati, degustazioni, passeggiate nei vigneti e attività enoturistiche, spesso con un taglio più moderno o creativo.
Assolutamente sì. Tutte le cantine su Cantine.wine sono selezionate e verificate, anche quelle più giovani o emergenti, per offrire un’esperienza autentica e di qualità.
Sono presenti in diverse regioni italiane, sia in territori noti (come Toscana, Piemonte, Sicilia) sia in aree meno battute ma sorprendenti, perfette per gli esploratori del gusto.
Alcune sì: molti giovani produttori ottengono riconoscimenti già dalle prime annate grazie a tecniche innovative e grande passione.
Sì, tramite Cantine.wine puoi prenotare online in pochi clic, come per tutte le altre cantine.
Spesso sì: degustazioni immersive, food pairing creativi, design contemporaneo, visite digitali, eventi artistici e molto altro.
Certo! Le recensioni degli utenti sono preziose per far conoscere meglio queste nuove realtà e aiutare altri viaggiatori a scegliere.
Puoi consultare la sezione “Nuove Cantine” su Cantine.wine, iscriverti alla newsletter o seguirci sui social per scoprire in anteprima le ultime novità.