Lombardia - Brescia
Via S. Carlo 14 Provaglio d'Iseo
Tre vini che nascono in Franciacorta ma che ne rappresentano espressioni diverse.
Dallo studio di un antico vitigno bresciano, l'Erbamat, l'ultima Tesi delle tre prodotte, ognuna unica ed irripetibile. Composto in parti uguali da Erbamat, Chardonnay e Pino nero.
Dallo studio di un antico vitigno bresciano, l'Erbamat, già citato da Agostino Gallo nel '500. Il colore è giallo paglierino, al naso note floreali di calla, biancospino, cuoio biondo. In bocca limone e pompelmo giallo, ricche sapidità e mineralità, la persistenza è
lunga.
Animante con affinamento eccezionale sui lieviti di 70 mesi. La sboccatura avviene senza dosaggio alcuno. Vengono prodotte solo 580 casse.
Dallo studio di un antico vitigno bresciano: l'Erbamat già citato nel '500 da Agostino Gallo. Composto da Erbamat 40%, Chardonnay 30% e Pinot nero 30%. Ogni Tesi è unica e non sarà ripetuta.
Le sue uve provengono da un'unica vigna, 70 mesi sui lieviti e nessun dosaggio per questa Riserva pluripremiata.
1 visite programmate - € 30.00
Prenota oraUna visita cantina ed una degustazione che consentono di provare la migliore selezione dei nostri Franciacorta.
I Franciacorta in degustazione sono quattro, di cui tre Millesimati.
4 visite programmate - € 35.00
Prenota oraTre vini che nascono in Franciacorta ma che ne rappresentano espressioni diverse.
2 visite programmate - € 18.00
Prenota oraUna visita cantina ed una degustazione che consentono di provare la migliore selezione dei nostri Franciacorta. I Franciacorta in degustazione sono quattro, di cui tre Millesimati.
Questa Visita si terrà in modalità privata non in gruppo
Nessuna visita programmata