





La Distilleria viene fondata da Andrea Da Ponte a Conegliano nel 1892. Con lui c’è anche il fratello Matteo che nel 1896 mette a punto il famoso ‘Metodo’ di distillazione studiato per mantenere intatti gli aromi varietali dell’uva. Questo, una volta pubblicato, diviene il primo manuale dedicato alle tecniche e all’arte della distillazione scientificamente documentato.
Negli anni ’40 la storia della famiglia Da Ponte si intreccia con quella della famiglia Fabris e sarà proprio Pier Liberale Fabris a dare vita, nel 1969, alla Vecchia Grappa di Prosecco, la prima grappa di monovitigno ottenuta dalle vinacce di prosecco e affinata in barriques del Limousin.
Nel 1979 la sede operativa si trasferisce a Corbanese Di Tarzo in un nuovo impianto ‘rispettoso della natura’ che all’oggi ospita anche uno dei magazzini d’invecchiamento più grandi d’Italia. Assieme ai distillati e agli amari, la Distilleria offre anche gli splendidi prosecco superiore D.O.C.G. brut ed extra-dry Don Giovanni Da Ponte.