





Veneto - Treviso
VIA PRIMO MAGGIO, 1 CORBANESE DI TARZO
La Distilleria viene fondata da Andrea Da Ponte a Conegliano nel 1892. Con lui c’è anche il fratello Matteo che nel 1896 mette a punto il famoso ‘Metodo’ di distillazione studiato per mantenere intatti gli aromi varietali dell’uva. Questo, una volta pubblicato, diviene il primo manuale dedicato alle tecniche e all’arte della distillazione scientificamente documentato.
Negli anni ’40 la storia della famiglia Da Ponte si intreccia con quella della famiglia Fabris e sarà proprio Pier Liberale Fabris a dare vita, nel 1969, alla Vecchia Grappa di Prosecco, la prima grappa di monovitigno ottenuta dalle vinacce di prosecco e affinata in barriques del Limousin.
<Per avvicinare gli eno-appassionati alla distillazione e al Prosecco Superiore D.O.C.G., la Distilleria organizza tre tipologie di tour della cantina abbinati a degustazioni (due percorsi prevedono anche la visita alle sale di distillazione e al magazzino di invecchiamento).
La storia, la tradizione e la genialità di un territorio già patrimonio UNESCO si uniscono così in un’esperienza straordinaria, destinata a lasciare un ricordo indelebile nel cuore di tutti i visitatori. Grazie alla collaborazione con Partner selezionati, inoltre, c’è la possibilità di selezionare anche altre opzioni per approfondire la conoscenza della zona, dalle visite a luoghi di interesse a gustose proposte enogastronomiche.
Le visite alla cantina possono essere prenotate in italiano, inglese e spagnolo e sono accessibili anche a persone con disabilità e a minori accompagnati. La distilleria è dotata di ampio parcheggio privato gratuito per automobili, corriere e biciclette.
Prenota la tua degustazione facilmente, stesso prezzo della cantina e ricevi subito la conferma