Alice Bel Colle

Regione Stazione, 9, Alice Bel Colle, Alessandria
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle
Immagine cantina Alice Bel Colle

418 metri sul livello del mare: è questa l’altezza giusta per abbracciare con un unico sguardo tre colture diverse, tre modi di intendere il vigneto, la sua gente, i suoi frutti. Barbera, Moscato, Brachetto: tra Alpi e Appennini, il colle di Alice è il meraviglioso crocevia in cui caratteristiche diverse s’incontrano fondendosi in una sola essenza.

Siamo nell’Alto Monferrato Acquese, immersi in uno straordinario paesaggio tra le province di Alessandria e Asti. Da quassù si scorgono vigneti a perdita d’occhio: i 350 ettari dei 100 viticoltori della Cantina Alice Bel Colle.

In queste terre bianche, calcaree, vocate per i vitigni aromatici, il sole estivo riflette la propria luce sui grappoli, potenziandone i profumi: dal Moscato sino al Barbera, i vini Alice Bel Colle si bevono prima con il naso. Si distinguono per colori, gusti, strutture; ma hanno in comune un unico territorio, un’unica filosofia, mirata alla selezione accurata delle uve e alla riduzione delle rese per ettaro, alla ricerca di una persistenza olfattiva capace di irradiarsi su tutta la gamma.

Fondata nel 1955, la Cantina di Alice Bel Colle è stata progettata per la trasformazione dei vini rossi. Si ritrova testimonianza di questa originale impostazione nell’interrato della struttura sviluppata su quattro piani, nel quale si trovano ancora le vasche in cemento attualmente destinate ai rossi di alto pregio.

Pur concentrando per un primo periodo la propria produzione soprattutto su questo grande vino rosso, la cantina puntava alla vinificazione dei vini aromatici dolci Moscato e Brachetto, con l’evoluzione tecnologica, il parco vigneti si è poi riconvertito verso la coltivazione di questi ultimi vitigni lasciando coltivate a Barbera solo le zone più naturalmente vocate per questa prestigiosa produzione.

Host verificato verified
Calendario gestito dall'host.
Scopri le esperienze

Esperienze da prenotare o regalare MIGLIOR PREZZO GARANTITO

Filtra tune
Sarà richiesta la login
Ho un codice promo / regalo
Immagine visita I profumi di Alice

I profumi di Alice

2 winecoins savings
Prenotazione immediata bolt
schedule 1h00
group 1 - 10 persone
wine_bar 4 degustazioni
Proiezione di un breve video istituzionale dell’Azienda Visita della Cantina Visita alla bottaia Descrizione metodo di vinificazione di Moscato e Brachetto Degustazione di:   FILAREJ Piemonte Moscato SECCO doc collezione 360 Monteridolfo Brache...
Immagine visita Ai vertici di Alice

Ai vertici di Alice

3 winecoins savings
Prenotazione immediata bolt
schedule 1h30
group 1 - 10 persone
wine_bar 6 degustazioni
Proiezione di un breve video istituzionale dell’Azienda Visita della Cantina Visita alla bottaia Degustazione direttamente dalle botti e barriques Prova sulle poupitres Descrizione metodo di vinificazione di Moscato e Brachetto Degustazione di:   ...
Immagine visita Panorama a 360°

Panorama a 360°

4 winecoins savings
Prenotazione immediata bolt
schedule 4h00
group 1 - 10 persone
wine_bar 7 degustazioni
Un viaggio che ti permetterà di vivere a tutto tondo il nostro paese delle “meraviglie”: si parte dalla cantina e si termina con una degustazione sul punto panoramico posto alla sommità del paese dove assaggerai alcuni dei vini più rappresentativi de...
Come arrivare
Regione Stazione, 9, 15010, Alice Bel Colle, Italia