Piemonte - Cuneo
LOCALITÀ BUSSÌA, 88/A MONFORTE D'ALBA
Spinta da una forte vocazione a produrre uve di Nebbiolo da Barolo, l’Azienda Agricola Bussìa Soprana nasce nel 1992 da un’idea di Silvano Casiraghi. Già inizialmente acquisisce tra i migliori terreni siti nella famosa località da cui prende il nome. Nel 1995, con l’ingresso di Guido Rossi, viene accorpata un’altra cascina in località Mosconi e nel 1999 segue cascina Gabutti della Bussìa.
Attualmente l’azienda si estende su circa 20 Ha (tutti di proprietà e tutti situati nel comune di Monforte d’Alba e Castiglione Falletto) in posizioni storiche per la produzione di uve nebbiolo da barolo. Fra le vigne più prestigiose abbiamo: Vigna Colonnello, Vigna Gabutti della Bussìa, Mosconi e Bussìa.
Trent'anni dedicati alla ricerca dell'eccellenza.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Terreno: Sabbioso
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: 20 anni
Gradazione alcolica: 14°
Epoca di vendemmia: Fine settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28°/32°
Macerazione: 10/12 giorni circa
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Vitigno: Barbera 100%
Terreno: Tufo e gesso a 350 metri
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: Da 40 a 50 anni
Gradazione alcolica: 14°
Epoca della vendemmia: Settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: Controllata 28°/32°
Macerazione: 15 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Vitigno: Barbera 100%
Terreno: Tufo
Sistema di allevamento: Guyot
Gradazione alcolica: 15° in Vol.
Epoca di vendemmia: Fine settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: Controllata 28°/32°
Macerazione: 15 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: In acciaio per 6 mesi
Vitigno: Barbera 100%
Terreno: Tufo
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: Da 40 a 50 anni
Gradazione alcolica: 14°
Epoca di vendemmia: Ottobre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: Controllata 28°/32°
Macerazione: 15 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: In acciaio per 6 mesi + 4 mesi in bottiglia
Il barolo e il vino chinato sono vini aromatizzati, prodotti per aggiunta di erbe aromatiche e spezie, tra cui la corteccia di china calisaia (genere Cinchona) ed altre che rappresentano la ricetta segreta, per estrarne le componenti aromatiche.
Per la gradazione alcolica tra i 16° e i 18° gradi ed il gusto dolce-amaro sono apprezzati come vini da meditazione.
Vitigno: nebbiolo 100%
Zona di provenienza: Insieme di vigne in Bussia Soprana con superficie di circa 2,5 ettari
Terreno: Misto tufo e sabbia
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: 15 / 30 anni
Gradazione alcolica: 14,5° in Vol.
Epoca di vendemmia: Ottobre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28 – 32 gradi
Macerazione: 20 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Il barolo e il vino chinato sono vini aromatizzati, prodotti per aggiunta di erbe aromatiche e spezie, tra cui la corteccia di china calisaia (genere Cinchona) ed altre che rappresentano la ricetta segreta, per estrarne le componenti aromatiche.
Per la gradazione alcolica tra i 16° e i 18° gradi ed il gusto dolce-amaro sono apprezzati come vini da meditazione.
Vitigno: nebbiolo 100%
Zona di provenienza: Bussia Soprana, parte unica di vigneto di circa 0,5 ettari
Terreno: Misto tufo e sabbia
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: 70 anni
Gradazione alcolica: 14,5°
Epoca di vendemmia: Ottobre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28°/32°
Macerazione: 20 giorni circa
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botte da 30 quintali per circa 24 mesi
Vitigno: nebbiolo 100%
Zona di provenienza: Gabutti della Bussia vigneto di circa 1,8 ettari
Terreno: Misto tufo e sabbia
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: Da 35 a 60 anni
Gradazione alcolica: 14,5°
Epoca di vendemmia: Ottobre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28°/32°
Macerazione: 20 giorni circa
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Vitigno: nebbiolo 100%
Zona di provenienza: Località Mosconi con superficie di circa 1,2 ettari
Terreno: Tufaceo
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: Da 45 a 65 anni
Gradazione alcolica: 14 °
Epoca di vendemmia: Ottobre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28-32 gradi
Macerazione: 20 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Vitigno: Barbera 100%
Terreno: Tufo
Sistema di allevamento: Guyot
Gradazione alcolica: 15° in Vol.
Epoca di vendemmia: da metà a fine settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: Controllata 28°/32°
Macerazione: 20 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Vitigni: Pinot Nero 100%
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti : 8/10/15 anni
Gradazione alcolica: 13,5°
Epoca della vendemmia: Primi giorni di settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28°/32°
Macerazione: 15 giorni circa
Lieviti impiegati: Selezionati
Vitigno: Dolcetto 100%
Terreno: Tufo
Sistema di allevamento: Guyot
Gradazione alcolica: 13°
Epoca di vendemmia: settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: Controllata 28°/32°
Macerazione: 15 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Invecchiamento: 5 mesi in bottiglia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Terreno: Misto tufo e sabbia
Sistema di allevamento: Guyot
Età media delle viti: 10/20 anni
Gradazione alcolica: 13,5°
Epoca di vendemmia: Ottobre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 28°/32°
Macerazione: 10/12 giorni
Invecchiamento: Botti da 30 quintali per 24 mesi
Lieviti impiegati: Selezionati
Vitigno: 100 % pinot nero
Vendemmia: 2015
Sboccatura: 2019
Vitigno: Chardonnay – pinot nero
Gradazione alcolica: 12,5°
Epoca di vendemmia: Inizio settembre
Materiale di fermentazione: Vasche inox
Temperatura di fermentazione: 25/28 gradi controllata
Metodo di fermentazione: Charmat lungo circa 5 mesi
Macerazione: 10 giorni
Lieviti impiegati: Selezionati
Qualità di vite: 100% Moscato Bianco
Vinificazione: Pigiatura soffice del mosto con successiva flottazione e filtrazione, fermentazione in autoclave a temperatura controllata per 7 giorni, con conseguente presa di spuma. Blocco della fermentazione con il freddo, microfiltrazione e imbottigliamento sterile e isobarico per il mantenimento della CO2 naturale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE e TECNICHE
Alcool: 5,2% vo
Vi accompagneremo in un percorso degustativo che vi permetterà di scoprire e approfondire le meraviglie del nostro territorio: sarete accompagnati nell’assaggio, nella descrizione e nella storia dei vini che degusterete, trascorrendo un momento di relax e di piacere. Le nostre degustazioni sono sempre accompagnate da salumi e formaggi di alta qualità prodotti localmente, ideale abbinamento ai nostri vini.
GIORNI – ORARI DI APERTURA
Lunedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì-Sabato dalle 10:00 alle 18:00
Domenica dalle 11:00 alle 18:00
Martedì: chiuso.
Degustazione di 4 vini aziendali di cui un barolo, accompagnati da salumi e formaggi
COSTO:
€ 25 a persona
Nessuna visita programmata
RegalaVisita alle vigne, degustazione di 5 vini aziendali di cui due barolo, accompagnati da salumi e formaggi
COSTO:
€ 30 a persona
Nessuna visita programmata
Regala