Lombardia - Brescia
Via Fratelli Facchetti, 91 Cologne
Nel cuore della Franciacorta, ai piedi del Monte Orfano, una cantina unica, in una terra straordinaria.
L' impostazione enologica è da sempre rivolta al rispetto delle caratteristiche delle uve con un progressivo contenimento degli interventi chimici sia in campo che in cantina. È prioritario l’impegno per il rispetto del naturale e della complessità biologica dei vini.
Dal 2006 Riccardo Fratus ha deciso di intraprendere una strada lungimirante. Sempre maggiore attenzione è stata riposta nella cura e nel rispetto del territorio. La volontà del produttore era chiara sin da subito:
proporre un vino naturale, un metodo biologico che tenesse conto delle preziose peculiarità dei territori franciacortini e ne valorizzasse le straordinarie qualità organolettiche.
Una filosofia prima di tutto: rispettare la natura per rispettare se stessi.
Uve biologiche: 70% Chardonnay, 30% Pinot nero
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata e legno
Maturazione: 8 mesi in vasche inox
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti
Alcol: 12,5%
Residuo zuccherino: 5 g/l zucchero
Colore: Giallo paglierino
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Complesso floreale e agrumato
Sapore: Pieno fresco e persistente
Abbinamenti: Può accompagnare egregiamente tutto un pasto preferibile come aperitivo o in abbinamento ad antipasti
Temperatura di servizio: Servire a temperatura attorno a 5/8 °C
Tipologia del terreno: Calcareo con una matrice quarzoso calcarenitica, in parte argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Numero ceppi per ettaro: Da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 quintali
Tipologia: Franciacorta DOCG
Uve biologiche: 100% Chardonnay
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata e legno
Maturazione: 8 mesi in vasche inox
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti
Alcol: 12,5%
Residuo zuccherino: 6g/l zucchero
Colore: Giallo paglierino
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Complesso floreale e agrumato
Sapore: Pieno fresco e persistente
Abbinamenti: Può accompagnare egregiamente tutto un pasto preferibile come aperitivo o in abbinamento ad antipasti
Temperatura di servizio: Servire a temperatura attorno a 5/8 °C
Tipologia del terreno: Calcareo con una matrice quarzoso-calcarenitica, in parte argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Numero ceppi per ettaro: Da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 quintali
Tipologia: Franciacorta DOCG
Uve biologiche: 85% Chardonnay, 15% Pinot nero
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termo condizionata
Maturazione: 6 mesi in vasche inox
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti
Alcol: 12,5%
Residuo zuccherino: zuccherino: 0 g/l
Colore: Giallo paglierino
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Complesso con sentori di frutta tropicale e canditi
Sapore: Asciutto,sapido e persistente
Abbinamenti: Può accompagnare egregiamente tutto un pasto, ottimo abbinanamento con carne e pesce
Temperatura di servizio: Servire a temperatura attorno a 6/8 °C
Tipologia del terreno: Calcareo con una matrice quarzoso-calcarenitica, in parte argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Numero ceppi per ettaro: Da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 quintali
Tipologia: Franciacorta dosaggio zero DOCG
Annata: 2011
Uve biologiche: 100% Pinot nero
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata
Maturazione: 6 mesi in vasche inox
Affinamento: Almeno 30 mesi sui lieviti
Alcol: 12,5%
Residuo zuccherino: 0g/l
Colore: Rosato buccia di cipolla con sfumature confetto
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Floreale con sentori di frutti rossi
Sapore: Gusto pieno, sapido e persistente
Abbinamenti: Può accompagnare egregiamente tutto un pasto, ottimo abbinamento con carne e pesce
Temperatura di servizio: Servire a temperatura attorno a 6/8 °C
Tipologia del terreno: Calcareo con una matrice quarzoso-calcarenitica, in parte argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Numero ceppi per ettaro: Da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 80 quintali
Tipologia: Franciacorta DOCG
Uve biologiche: 100% Chardonnay
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizonata
Presa di Spuma: Con aggiunta di mosto biologico, invece dello zucchero
Maturazione: 12 mesi in vasca inox
Affinamento: 18 mesi sui lieviti
Degorgement: effettuato senza remuage, è contenuta la naturale feccia di lievito, causa dell’aspetto leggermente torbido che assume il vino
Alcol: 11.5% vol
Colore: paglierino, con riflessi verdognoli
Perlage: persistente, molto fine e abbondante
Sapore: Pieno fresco e persistente
Profumo: fresco e intenso, emergono sentori di erbe aromatiche secche, note di incenso e un deciso attacco floreale
Sapore: asciutto e sapido, molto fresco e citrino
Abbinamenti: può accompagnare egregiamente tuto un pasto, ad eccezione dei dessert molto zuccherati. E’ particolarmente indicato per aperitivi o piatti a base di pesce
Temperatura di servizio: Servire ad una temperatura attorno ai 6/8°C
Tipologia del terreno: calcareo argilloso con una matrice quarzosa-calcarenitica
Sistema di allevamento: Guyot
Numero Ceppi per ettaro: da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 qli
Tipologia: Vsq Metodo Classico
Annata: 2011
Uve biologiche: 100% Chardonnay
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata e legno
Maturazione: 6 mesi in vasche inox
Affinamento: Almeno 30 mesi sui lieviti
Alcol: 12,5%
Residuo zuccherino: zuccherino: 0 g/l
Colore: Giallo paglierino
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Complesso floreale e agrumato
Sapore: Pieno fresco e persistente
Abbinamenti: Può accompagnare egregiamente tutto un pasto preferibile come aperitivo o in abbinamento ad antipasti
Temperatura di servizio: Servire a temperatura attorno a 5/8 °C
Tipologia del terreno: Calcareo con una matrice quarzoso-calcarenitica, in parte argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Numero ceppi per ettaro: Da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 quintali
Tipologia: Franciacorta DOCG
Varietà delle uve: 80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon
Vinificazione: Basse rese di uva in pianta. Raccolta manuale, eseguita tardivamente per raggiungere una piena maturazione polifenolica delle uve. Vinificazione in rosso con lieviti selezionati, dopo oltre 20 giorni di macerazione sulle buccie per favorire l’estrazione della materia colorante
Affinamento: 12 mesi circa in barrique da 225 litri, mantenuto in batonage sulle fecce fini
Alcol: 15% vol
Acidità totale: 5,70 g/l ac.tartarico
Ph: 3,50
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Note di frutti rossi maturi, confetture e aromi speziati
Sapore: Gusto morbido, avvolgente, dotato di un buon corpo risulta un vino molto equilibrato grazie alla giusta componente acidica
Abbinamenti: Accompagna i secondi piatti importanti e a base di carne. Può durare diversi anni in bottiglia
Temperatura di servizio: Servire a 18°C in bicchieri di buone dimensioni. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima di procedere al consumo
Zona di produzione: Terreni collinari del Montorfano in una delle zone più caratteristiche della Franciacorta, in comune di Cologne (BS)
Tipologia del terreno: Vigneti a cordone speronato allevati su terrazzamenti alle pendici del monte. I terreni sono di natura calcareo argillosa con buona componenete rocciosa. Esposizione dei vigneti sud-ovest.
Uve: 50% Chardonnay 50% Pinot Nero
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata e legno
Maturazione: 8 mesi in vasche inox
Affinamento: 12 mesi
Alcol: 12,5%
Residuo zuccherino: 7 g/L
Colore: Giallo paglierino
Perlage: delicato e fresco
Profumo: Complesso floreale e agrumato
Sapore: fresco, elegante e raffinato
Abbinamenti: Può accompagnare egregiamente tutto un pasto preferibile come aperitivo o in abbinamento ad antipasti
Temperatura di servizio: Servire a temperatura attorno a 5/8 °C
Tipologia del terreno: Calcareo con una matrice quarzoso-calcarenitica, in parte argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Numero ceppi per ettaro: Da 5800 a 6200 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 quintali
Tipologia: VSQ Metodo Classico
Riccafana svela i suoi segreti agli eno-appassionati di tutto il mondo. La Famiglia Fratus apre le porte della storica cantina, ubicata alle pendici del monte Orfano. Un viaggio alla scoperta della Franciacorta più autentica, tra vigne, cascate, barriccaie. Al centro del viaggio la produzione di un vino unico, raccontato da chi ogni giorno scrive questa storia di eccellenza.
Ogni tour prevede una degustazione finale di almeno uno dei prodotti della cantina Riccafana.
Il tour si conclude con la degustazione di 3 flutes:
Tagliere su richiesta con l'aggiunta di € 9,00 pp. La richiesta dovrà pervenire via email all'indirizzo info@fratuslariccafana.com.
176 visite programmate - € 18.00
Prenota ora RegalaIl tour si conclude con la degustazione di 3 flutes:
Tagliere su richiesta con l'aggiunta di € 9,00 pp. La richiesta dovrà pervenire via email all'indirizzo info@fratuslariccafana.com.
Min.4 persone
70 visite programmate - € 18.00
Prenota ora RegalaIl tour si conclude con la degustazione di 4 flutes:
Tagliere su richiesta con l'aggiunta di € 9,00 pp. La richiesta dovrà pervenire via email all'indirizzo info@fratuslariccafana.com.
264 visite programmate - € 24.00
Prenota ora RegalaIl tour si conclude con la degustazione di 4 flutes:
Tagliere su richiesta con l'aggiunta di € 9,00 pp. La richiesta dovrà pervenire via email all'indirizzo info@fratuslariccafana.com.
Min.4 persone
106 visite programmate - € 24.00
Prenota ora RegalaIl tour si conclude con la degustazione di 5 flutes:
Tagliere su richiesta con l'aggiunta di € 9,00 pp. La richiesta dovrà pervenire via email all'indirizzo info@fratuslariccafana.com
264 visite programmate - € 30.00
Prenota ora RegalaIl tour si conclude con la degustazione di 5 flutes:
Tagliere su richiesta con l'aggiunta di € 9,00 pp. La richiesta dovrà pervenire via email all'indirizzo info@fratuslariccafana.com
min.4 persone
106 visite programmate - € 30.00
Prenota ora RegalaPortiamo il buon vino a casa tua! In attesa di rivederci presto in cantina.
In un periodo delicato come questo, vogliamo starti vicino. A causa dell’emergenza Covid-19 non possiamo accoglierti in cantina per farti conoscere i nostri prodotti, ma ciò non significa dover rinunciare a un momento di relax in casa.
Ricevi direttamente a casa tua la nostra selezione di vini e, quando questo periodo sarà passato, vieni a trovarci in cantina per una degustazione, il buono ha validità 1 anno dall’acquisto.
COSA INCLUDE:
Ricevi direttamente a casa tua:
e un buono valido per 1 persone con validità 1 anno per partecipare al Tour Curioso che si conclude con la degustazione di 3 flutes:
CLICCA SUL PULSANTE REGALA. RICEVERAI IN BREVE TEMPO I TUOI VINI DIRETTAMENTE A CASA ED IN SEGUITO PER UTILIZZARE IL TUO COUPON CONTATTACI.
Nessuna visita programmata
Regala