
Enrico, Matteo e Davide, giovani vignaioli indipendenti, coltivano le loro uve dal 2012, anno di fondazione dell'azienda familiare Bresolin.
Sono FIVI. Significa che conoscono tutto della loro uva, seguono personalmente tutto il processo, dalla coltivazione della vite alla vendita della bottiglia. Sono vignaioli che amano lavorare la terra tra i filari dell’Asolo DOCG, una terra che li rispecchia appieno.
Sono BIO. Amano e rispettano il loro splendido territorio. Vino e olio hanno sempre una storia da raccontare. I loro prodotti affondano le radici in un terreno ricco e fertile, i vigneti sono a ridosso dei boschi popolati da caprioli, cinghiali e uccelli selvatici. Il totale rispetto per la biodiversità in Bresolin è davvero essenziale, così come lo è stata la scelta del biologico.
Hanno deciso di puntare sulla DOCG di Asolo, una denominazione nuova e giovane, perfetta per loro. E’ il luogo dove sono nati e cresciuti, un territorio che li rappresenta al 100%. Qui hanno messo radici, fondando la loro azienda a conduzione familiare.

Siamo Enrico, Matteo e Davide, tre fratelli, tre vignaioli indipendenti. Nel 2012 abbiamo fondato Bresolin Bio, ma le nostre radici affondano nei filari che da piccoli percorrevamo con i nonni.
Siamo FIVI e coltiviamo in biologico, perché crediamo in un’agricoltura che rispetta la natura e la biodiversità. Ogni fase – dalla vigna alla bottiglia – la seguiamo noi in prima persona, qui, nel cuore dell’Asolo DOCG.
- Enrico cura le vigne e le piante, a contatto diretto con la terra.
- Matteo, laureato in Economia, gestisce l’amministrazione.
- Davide, dopo la Scuola Enologica e un passaggio nella ristorazione, è tornato alla sua vera passione: il vino.
Ogni bottiglia è una dedica alla nostra famiglia: Sior Lino, Rissieri, Benny non sono solo vini, ma nomi che raccontano chi siamo. Bresolin Bio è questo: una storia di famiglia, di terra e di passione.









