Toscana - Firenze
Via dei Bosconi,44 Fiesole
La Fattoria Montereggi è presente da quasi un secolo sulle verdi colline di Fiesole, situate a 12 km da Firenze e ancora pregne della loro salutare atmosfera contadina e naturale che sa di legno, acqua, fronti sudate, mani callose e tanta volontà. E' infatti dall'ormai lontano 1926 che la nostra famiglia, di generazione in generazione, si impegna a creare un olio extravergine d'oliva tutto toscano e vini rossi, come il Chianti DOCG, bianchi, rosati e passiti, tutti prodotti genuini e di alta qualità.
L'attenta comunione di una tradizione salvaguardata e di una selezionata innovazione, insieme alla protezione delle incredibili peculiarità delle nostre colline e della dignità delle persone coinvolte nel lavoro, sono nostri principi guida; ma il caposaldo che ci accompagna durante tutti i processi della produzione è la nostra passione, rimasta immutata dagli albori dell'azienda.
Dagli anni '80 Silvia e suo marito Valerio Cavalloni si occupano della Fattoria Montereggi con passione e professionalità, seguendo la tradizione della famiglia apportando delle innovazioni quali l' imbottigliamento di vino a denominazione d'origine (Chianti DOCG), il confezionamento di vino nei Bag in Box, l'ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti, ricercando nuovi mercati, in particolare nella ristorazione, dando sviluppo e benessere non solo all'azienda ma anche alla stessa zona dove essa risiede.
Il lavoro di Silvia e Valerio negli ultimi anni è stato affiancato dall'aiuto dei figli Pietro, Giorgio ed Enrico. Nel 2015 la gestione dell'azienda agricola viene tramandata e portata avanti da Giorgio, dandone ulteriore freschezza e rinnovamento.
Questo rosso a produzione limitata, stimato da numerosi esperti del settore, è la traduzione in vino della mirabile opera della pittrice Elisabetta Nisticò(vedi etichetta).
Come un’elegante dama impone la luminosità della sua presenza nella notte, questo vino risveglia palato e spirito.
Valutazioni positive di Roberto Giuliani di Laviniu.com (rivista enologica online) con punteggio di 86-90/100.
È solo nelle annate migliori e da un’attenta selezione dei grappoli che nasce la nostraRiserva, che è come la terra da cui proviene: sincera, elegante e armonica.
Il nome di questo rosso, semplice e buono, vuole ricordare che il vino non è solo arte e poesia ma anche, e soprattutto, duro lavoro.
Zolla è un omaggio alla terra e a chi fatica dietro le quinte della produzione del vino.
Derivante da una tradizione pluri secolare, il nostro Vin Santo di Caratello è prodotto con le uve Trebbiano e Malvasia appassite su cannicci e invecchiato per almeno 4 anni in caratelli di piccole dimensioni. Un vero prodotto della tradizione rurale Toscana.
Denominazione di origine controllata e garantita Chianti
Curiosità. Il nome della località Montereggi deriva dal re dei Goti Radagaiso che aveva invaso l'Italia all'inizio del 400. La sua inesorabile avanzata aveva subito una pesante battuta d'arresto a Fiesole, dove era stato duramente sconfitto dall'esercito romano. Come luogo di ritirata aveva scelto proprio il poggio di Montereggi; il nome infatti deriva da Mons Regis, che significa Monte del Re. La leggenda dice che proprio qui, a Montereggi, il re dei Goti avesse nascosto il proprio tesoro per evitare che venisse trafugato dai Romani. Chissà se sotto il pavimento della cantina sia nascosto qualcosa di prezioso...