Scopri un territorio ricco di storia, cammina tra vigneti incantevoli e assapora il famoso Custoza DOC, un vino fresco e aromatico. È l’occasione perfetta per staccare la spina e immergerti nei sapori e nei profumi del Veneto. Non lasciarti sfuggire questa avventura: prenota subito e vivi un'esperienza unica!
Il protagonista è il Custoza DOC, un vino bianco fresco e profumato, spesso accompagnato da altre etichette del territorio come il Bardolino, il Garganega o gli spumanti metodo classico prodotti dalle stesse cantine.
Il Custoza viene prodotto tra le province di Verona e Mantova, in una zona collinare a sud-est del Lago di Garda, nei comuni come Sommacampagna, Valeggio sul Mincio e Villafranca di Verona.
Sì! Le cantine del Custoza propongono esperienze pensate sia per appassionati sia per neofiti, con spiegazioni semplici e coinvolgenti.
Una degustazione può includere 3 o più vini, spesso accompagnati da prodotti tipici locali come formaggi, salumi, pane o olio extravergine. Alcune cantine propongono anche pranzi completi o aperitivi panoramici.
Sì, la prenotazione è fortemente consigliata per assicurarsi la disponibilità, soprattutto nei fine settimana o in alta stagione.
Molte strutture sì. È possibile fare passeggiate tra i filari, visitare le cantine di produzione e scoprire i segreti del processo di vinificazione.
Certo! Dopo la degustazione potrai acquistare i tuoi vini preferiti direttamente in loco.
Alcune cantine offrono ospitalità agrituristica o wine resort. In alternativa, la zona del Custoza è ricca di strutture ricettive immerse nel verde o vicine al Lago di Garda.