La nostra esperienza più completa, che unisce radici territoriali e sperimentazione. Visita guidata e degustazione di sette vini, tra classici e nuovi progetti che esprimono la nostra voglia di esplorare il potenziale dei vitigni autoctoni.
Vini in degustazione:
• Selim – Spumante fresco e fragrante, con note agrumate e una vivace mineralità.
• Donnaluna Fiano – Bianco elegante e sapido, dai profumi di fiori bianchi e frutta a polpa gialla.
• Antece – Fiano macerato in anfora, complesso e profondo, con richiami di miele e erbe aromatiche.
• Misterioso Rosato – Rosato da Aglianicone, fresco e intrigante, tra frutti rossi e delicate note floreali.
• Misterioso Rosso – Rosso da Aglianicone, intenso e autentico, con note di sottobosco e spezie dolci.
• Bacioilcielo Aglianico – Rosso morbido e scorrevole, con fresche note di frutti rossi e una leggera speziatura.
• Donnaluna Aglianico – Rosso intenso e speziato, con tannini morbidi e un’anima mediterranea.
Abbinamenti:
• Salumi e formaggi locali
• Pane casereccio e olio EVO di nostra produzione
Durata due ore circa
"Una Cantina Biologica nei pressi del parco nazionale del Cilento in un luogo benedetto dal cielo e dall’affezione, talvolta dalla frenesia nel ricavarne sostentamento , dove un argine di pietre a secco si erge a difendere la vita di un solo albero".
Azienda agricola Familiare, fondata negli anni 60 dal padre Alessandro De Conciliis, con coltivazioni di olivi, viti e fichi; attualmente si coltivano circa 15 ettari di vigneto e una ventina di oliveto.
L’azienda composta da 4 appezzamenti , si trova nel Cilento storico , nei comuni di Agropoli, Prignano Cilento , Torchiara Cilento. Quasi tutti i terreni e il centro aziendale si affacciano sul bellissimo mare di Agropoli, nelle vicinanze Paestum e Velia, antichi insediamenti prima Greci e poi romani , il parco nazionale del Cilento vallo di diano, la meravigliosa costa cilentana.
I terreni sono coltivati seguendo le metodologie naturali , senza uso di pesticidi e concimi chimici ,ma ricorrendo al solo uso di rimedi fitoterapici e naturali, (inerbimento , non lavorazioni, biologico ). Le olive vengono lavorate in un frantoio della zona molto attento al rispetto delle caratteristiche dei frutti e con lavorazione a freddo e in continuo.