riBelle proviene da un piccolo appezzamento sito a Ome a circa 250 mslm, con viti prevalentemente autoctone a piede franco di età stimata tra i 90 e i 120 anni. L’uva viene diraspata con acino prevalentemente intero, cui segue una macerazione breve, di 3-4 giorni con sole follature manuali, onde evitare di estrarre troppo dalle bucce.
La fermentazione avviene con lieviti indigeni in cemento.
Al secondo travaso un 10% viene passato in barrique di rovere fino all’imbottigliamento. La fermentazione malolattica si conclude tipicamente in primavera. riBelle è un vino tutto sui frutti rossi, sottile e di grande beva, con una frazione tannica che si sostiene su una buona acidità.
Alcool: 13,5%
Produzione: 1500 bottiglie.
Qualcuno ha definito riBelle "la versione equilibrata ed elegante del vino del contadino di una volta"
Annata | 2022 |
Formato | 750 ml |
Nel cuore di Ome, sulle pendici settentrionali della Franciacorta, la cantina Le Panische coltiva con passione un vigneto storico ed eroico, circondato da boschi di castagni.
Un ettaro di viti centenarie, gestite interamente a mano, dà vita a vini rossi biologici che esprimono il carattere autentico di questo territorio unico.
Il nome della cantina si ispira alle Panische, spiriti del luogo della tradizione classica, oggi incarnati da Alessandra, Carlotta e Laura: tre donne che hanno scelto di recuperare e valorizzare queste vigne eroiche, lavorando in armonia con la natura.
Caratteristiche principali:
Le Panische è un progetto che unisce storia, paesaggio e vino: ogni bottiglia racconta il lavoro, la fatica e l’anima di questo luogo selvaggio e affascinante della Franciacorta.