


In occasione del Festival del Fumetto, la nostra cantina porta i suoi vini nel cuore di Ome.
Ti aspettiamo in piazza per un assaggio dei nostri vini, nati tra i vigneti eroici e i boschi di castagni che circondano il paese.
Un momento di gusto e convivialità: tra vigneti, aromi autentici e la creatività del fumetto, ogni sorso sarà un viaggio nel nostro territorio.
Il piacere del vino è misto di corporale e spirituale. Non è corporale semplicemente. Anzi consiste principalmente nello spirito…
Giacomo Leopardi
Ma il vino non è solo piacere: è storia e tradizione.
È cibo e sostentamento per chi fatica nei campi o deve superare un lungo e freddo inverno.
È un amalgama di mito e tecnica fin dagli albori della storia dell’uomo.
È fatica, frustrazione e soddisfazione.
Il vino è condivisione e calore umano: aiuta le parole a scorrere più leggere eppure più profonde e, disegnando circonferenze intrecciate sul tavolo, proprio come un fumetto racconta l’intrecciarsi delle vite e degli animi di chi a quel tavolo siede.
Il miracolo del vino consiste nel rendere l’uomo ciò che non dovrebbe mai cessare di essere: amico dell’uomo
Ernst Engel
Quando: durante tutta la durata del Festival
Dove: Piazza di Ome
Costo: gratuito
Nel cuore di Ome, sulle pendici settentrionali della Franciacorta, la cantina Le Panische coltiva con passione un vigneto storico ed eroico, circondato da boschi di castagni.
Un ettaro di viti centenarie, gestite interamente a mano, dà vita a vini rossi biologici che esprimono il carattere autentico di questo territorio unico.
Il nome della cantina si ispira alle Panische, spiriti del luogo della tradizione classica, oggi incarnati da Alessandra, Carlotta e Laura: tre donne che hanno scelto di recuperare e valorizzare queste vigne eroiche, lavorando in armonia con la natura.
Caratteristiche principali:
Le Panische è un progetto che unisce storia, paesaggio e vino: ogni bottiglia racconta il lavoro, la fatica e l’anima di questo luogo selvaggio e affascinante della Franciacorta.