Toscana - Prato
Via Capezzana, 100 Carmignano
VITIGNI: 90% Trebbiano, 10% San Colombano. È prodotto in piccole quantità dalle uve di Trebbiano e San Colombano, scelte tra le più mature delle vigne iscritte all’Albo del Carmignano e lasciate ad appassire sulle stuoie fino a febbraio, secondo il metodo tradizionale. Il mosto viene poi messo nei caratelli per almeno cinque anni. Le resa è bassissima: da 1/4 a 1/5 del peso originale dell’uva. Dopo l’imbottigliamento il Vinsanto può essere invecchiato senza limiti di tempo guadagnando ancora in ricchezza e profumo.
riconoscimento TRE BICCHIERI Gambero Rosso 2020.
VITIGNI: 80% Sangiovese, 20% da Cabernet Sauvignon. Rappresentativo del territorio del Carmignano, è il vino storico dell’azienda poiché la famiglia possiede bottiglie dall’annata 1925. Il Carmignano DOCG si affina per oltre un anno in tonneaux e in bottiglia per circa 12 mesi.
VITIGNI: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon. Nel 2006 Capezzana ha iniziato questo progetto che consiste nel tenere in cantina 3000 bottiglie all’anno di Villa di Capezzana per poi riproporle sul mercato a 10 anni dalla vendemmia. Lo scopo è di mostrare l’evoluzione di questo vino nel tempo e di esaltare l’incredibile longevità che caratterizza il Villa di Capezzana.
Questo Sangiovese in purezza nasce dalla vigna «Viticciana». Questa vigna, voluta dal nostro papà Ugo Contini Bonacossi è stata da lui disegnata e realizzata. Ha la caratteristica di avere i filari interrotti da due strade a «giropoggio», in contropendenza, che canalizzano l’acqua piovana e evitano l’erosione della preziosa terra. I filari sono abbelliti da piante di rosa da lui scelte e con amore annaffiate in estate. Esposizione perfetta. L’uva viene raccolta a mano.
Questo Carmignano DOCG nato nel 1979 da un’idea di Vittorio Contini Bonacossi è prodotto in piccole quantità dai due vigneti che circondano la villa cinquecentesca di Trefiano. Intorno alla villa pochi ettari di vigna dalle ottime caratteristiche e una fortunata esposizione permettono la produzione di un Carmignano particolarmente elegante e vellutato: si tratta del Trefiano DOCG, ottenuto con un’uvaggio di Sangiovese, Cabernet e Canaiolo.
La novità e la scommessa dell’azienda; prodotto per la prima volta nel 2000 con l’obiettivo di rilanciare il vitigno Trebbiano in Toscana. Da una selezione massale, una potatura corta, una severa vendemmia verde e una raccolta tardiva, otteniamo un mosto molto ricco, che fermenta e si affina in tonneaux, acquista eleganti profumi secondari e si presta a un lungo invecchiamento.
Conosciuto da sempre tra i prodotti della Tenuta di Capezzana è l’olio extravergine, ottenuto da olive di varietà Moraiolo e Frantoio, con una piccola percentuale di Pendolino e Leccino.? Le olive sono frante entro le 24 ore successive alla raccolta nel moderno frantoio aziendale tecnicamente innovativo perché estrae l’olio sottoponendo la pasta ad una centrifugazione soffice. La bassa temperatura e la rapidità di lavorazione contribuiscono a dare un olio ricco di profumi e aromi tipici del territorio di Carmignano.
L’olio decanta poi nella storica orciaia adiacente al frantoio, secondo l’antico sistema che evita una seconda centrifugazione.
Il colore è giallo canarino con lievi riflessi verdi; il profumo è delicatamente fruttato, con note di frutta dolce, di fiori bianchi e gialli. In bocca è morbido, pieno, con un alcol elegantemente bilanciato alla struttura del vino. Fruttato, fiori bianchi e gialli; intensa persistenza aromatica che si protrae a lungo nel retrogusto.
Nato nel 1979 da un’idea di Ugo e Vittorio Contini Bonacossi, che volevano produrre a Carmignano un vino con un uvaggio bordolese. La prima vigna, composta da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot era situata sul terreno ghiaioso alluvionale del torrente Furba, da cui prende il nome.
Nel 1992, quando è entrata in produzione la vigna S. Alessandro, interamente di Cabernet Sauvignon, l’uvaggio è stato modificato; nel 1998 è stato aggiunto il Syrah.
Questo vino, rosato di Carmignano doc, è una antica tradizione e si lega al ricordo della mezzadria quando il contadino “ruspava “ del mosto dal tinello prima di portare l’uva alla fattoria. Il breve contatto con le bucce dona ancora oggi il bel colore rosato pur provenendo da uve rosse come il Sangiovese, il Cabernet e il Canaiolo.
Ospitiamo le visite in cantina dal lunedì al sabato su prenotazione.
Una passeggiata attraverso le antiche cantine, la vinsantaia ed il frantoio e a seguire la degustazione di un'ampia selezione dei nostri vini.
I tour con degustazione si svolgono dalle ore 11:00 alle ore 15:00.
Possibili anche visite con pranzo su prenotazione.
Le visite iniziano nella tarda mattinata con il tour della cantina storica e del frantoio a cui fa seguito una degustazione dei vini più rappresentativi durante il pranzo nel nostro wine bar. Oppure si apre con la degustazione dei vini durante il pranzo, e a seguire la visita.
POSSIBILITA' DI OSPITARE ANCHE GRUPPI PER EVENTI PARTICOLARI E AZIENDALI, SCORRI IN BASSO PER VEDERE LE NOSTRE PROPOSTE!!!
Dedicata a tutti gli appassionati del vino per imparare i segreti della degustazione del vino e le tecniche di abbinamento con i sapori della tavola.
Il percorso prevede
161 visite programmate - € 55.00
Prenota ora RegalaIl percorso ideale per vivere a pieno la realtà delle Tenuta con una degustazione esclusiva nel wine bar affacciato sulle vigne e la campagna circostante. Dedicato a tutti gli appassionati del vino che desiderano approfondire la tradizionale produzione del pluripremiato Vin Santo di Carmignano DOC, attraverso un’esperienza unica ed emozionale: sarete guidati attraverso il percorso dell’uva Trebbiano utilizzata per questa magica produzione. Un percorso sensoriale alla scoperta della storia e della produzione della Tenuta.
Il percorso prevede
240 visite programmate - € 40.00
Prenota ora RegalaUn’esperienza alla scoperta dell’enogastronomia del territorio attraverso la visita dell’azienda e la degustazione dei vini in abbinamento a prodotti tipici locali selezionati.
Il percorso prevede
240 visite programmate - € 35.00
Prenota ora RegalaIdeale per chi desidera un’introduzione completa per cogliere la magia della tenuta. Sarete guidati attraverso un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi, nelle antiche cantine sotterranee e nel frantoio alla scoperta dei segreti di Capezzana.
Il percorso prevede
240 visite programmate - € 20.00
Prenota ora RegalaVivere il fascino della storia millenaria di Capezzana attraverso un’esperienza sensoriale unica, alla scoperta di una delle più piccole e antiche denominazioni al mondo: il Carmignano.
Ideale per chi desidera vivere a pieno la magia della nostra tenuta. Avrete l’occasione di alloggiare nello storico borgo di Capezzana, all’interno del nuovo Agriturismo La Fattoria. Sarete inoltre guidati attraverso un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi, nelle antiche cantine sotterranee e nel frantoio alla scoperta dei segreti della Tenuta di Capezzana.
Il pacchetto prevede
• Pernottamento di 2 notti in camera Classic per 2 persone
• Colazione sulla terrazza panoramica
• Visita del giardino delle rose
• Visita della cantina storica e del frantoio
• Degustazione di 6 vini di Capezzana
• 2 cene di 2 portate con calice di vino
Prezzo: €200,00 a persona
Min 2 persone
check-in il venerdì ore 14.00
Nessuna visita programmata
RegalaTre giorni per vivere a pieno la Tenuta di Capezzana
Da più di 20 anni, la nostra scuola di cucina insegna la tradizione ed il rispetto dei prodotti della nostra terra. Fondata dalla Contessa Elisabetta Giustiniani, moglie di Ugo Contini Bonacossi, la scuola di cucina nasce con lo scopo di salvaguardare e trasmettere la passione per la tradizionale cucina Toscana.
Lo Chef vi illustrerà i concetti fondamentali della cucina toscana basata sull’uso dell’olio extravergine d’oliva e delle verdure di stagione; vi assisterà nella preparazione di piatti derivanti dalla nostra più antica tradizione culinaria, svelandovi ricette risalenti fino all’epoca dei Medici.
Avrete l’occasione di alloggiare nello storico borgo di Capezzana, all’interno del nuovo Agriturismo La Fattoria, e assaporare i piatti della cucina gourmet toscana sulla terrazza con vista del nostro wine bar.
Il pacchetto include:
• Pernottamento di 2 notti in camera Classic per 2 persone
• Colazione per 2 persone
• Scuola di cucina mattutina con la preparazione dei piatti sotto l'occhio del nostro Chef
• Degustazione di 5 vini di Capezzana e pranzo di 4 portate nel Salone della Contessa con un membro della Famiglia Contini Bonacossi
• Caffè, tè, acqua, pane
• Visita guidata della tenuta (cantina, frantoio, vinsantaia)
• 2 cene di 2 portate e un calice di vino
Programma:
Giorno 1
14:00 – 19:00 Arrivo alla Tenuta, check-in e sistemazione in camere
Dalle 19:30 Cena nel Wine Bar la Vinsantaia
Giorno 2
Dalle 8:30 alle 10:00 Buongiorno! Colazione sulla terrazza panoramica.
Ore 10:00 Ritrovo presso il Wine Shop e andiamo a conoscere lo Chef! Ci spostiamo nella cucina di Famiglia all’interno della Villa Medicea per conoscere lo Chef che ci accompagnerà durante la giornata.
Ore 10:15 Indossate i grembiuli! Arrivati in cucina, prepariamo insieme 4 piatti stagionali, tutti tipici Toscani.
Durante la scuola di cucina prepareremo un antipasto, due primi, un secondo con contorno e un dolce. Mentre cuciniamo degustiamo alcuni vini di Capezzana.
Ore 13:00 Tutti a tavola! Una volta finito in cucina andiamo in sala da pranzo dove mangiamo con alcuni membri della famiglia Contini Bonacossi e beviamo altri vini della Tenuta.
Ore 14:30 Tour - Visitiamo le nostre cantine storiche e raccontiamo la storia della produzione del vino e olio di Capezzana.
Ore 16:00 Relax
Dalle ore 19:30 Cena nel Wine Bar La Vinsantaia
Giorno 3
Dalle 8:30 alle 10:00 Colazione sulla terrazza panoramica
Entro le 11:00 Check-out
Prezzo: € 335,00 a persona
Min. 2 persone
check-in il venerdì ore 14.00
Nessuna visita programmata
RegalaVivere il fascino della storia millenaria di Capezzana attraverso un’esperienza completa, alla scoperta di una delle più piccole e antiche denominazioni al mondo: il Carmignano.
Ideale per chi desidera vivere a pieno la magiadella nostra tenuta. Avrete l’occasione di alloggiare nello storico borgo di Capezzana, all’interno del nuovo Agriturismo La Fattoria.
Sarete inoltre guidati attraverso un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi, nelle antiche cantine sotterranee e nel frantoio alla scoperta dei segreti della Tenuta di Capezzana.
Il pacchetto prevede
• Pernottamento in camera Classic per 2 persone per 6 notti
• Colazione a buffet al mattino sulla terrazza panoramica
• Visita del giardino delle rose
• Visita della cantina storica e del frantoio
• Degustazione di 5 vini di Capezzana con assaggio di prodotti tipici locali
• 4 Cene di 2 portate con calice di vino per 2 persone nel wine bar
Prezzo: €470,00 a persona
Min. 2 persone
check-in il lunedì ore 15.00
Nessuna visita programmata
RegalaLa spedizione dei pacchetti degustazione è possibile solo in Italia
Box in legno con incluse 3 bottiglie
Incluso il trasporto in italia
L'acquisto dei pacchetti degustazione è vincolato all'acquisto un buono regalo
Box in legno con incluse 6 bottiglie
Incluso il trasporto in italia
L'acquisto dei pacchetti degustazione è vincolato all'acquisto un buono regalo