Tenuta San Marcello

Via Melano, 30, San Marcello, Ancona 2 recensioni 4.5 star star star star star
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello
Immagine cantina Tenuta San Marcello

Tenuta San Marcello nasce nel 2009 quando Massimo e Pascale, con i loro due bambini, decidono di lasciare Milano per trasferirsi a San Marcello, un piccolo borgo nell’entroterra di Senigallia nelle Marche. Danno così il via al loro sogno, dedicarsi all’ospitalità e alla viticoltura, nel rispetto delle tradizioni e dei ritmi della natura. Situato sulle splendide colline marchigiane con una piscina ad acqua salata circondata da una vista panoramica sulle vigne e sui monti, l’antico casale di Contrada Melano è stato ristrutturato con tecniche bioedili e a basso impatto ambientale per offrire un’accoglienza all’insegna della sostenibilità.  

Oggi Tenuta San Marcello produce vini autoctoni con metodi tradizionali e, più recentemente, vini naturali in anfora che si possono degustare in abbinamento ai piatti dell’Osteria del Vignaiolo della Tenuta. Una piccola realtà dove trascorrere intensi momenti di felicità tra lasciarsi coccolare e il dolce fare niente.

LA CANTINA
Il magico incontro con il Lacrima di Morro d’Alba porta Pascale e Massimo a piantare 4 ettari di vigna, grazie al quale iniziano la produzione di due dei più importanti vini autoctoni delle Marche: Verdicchio dei Castelli di Jesi e Lacrima di Morro d'Alba. Da subito la scelta si orienta verso i principi della biodinamica e della biodiversità, con l’impiego di micro-organismi naturali ed estratti essenziali di alghe e tisane di piante officinali: niente pesticidi e fertilizzanti chimici ma sovescio per valorizzare le caratteristiche del terreno argilloso.  

La vendemmia è svolta interamente a mano e la pressatura avviene entro un’ora dalla raccolta per preservare la massima integralità del frutto.

Durante il processo dalla fermentazione il calore prodotto è usato per il riscaldamento dell’acqua utilizzata dalla Tenuta attraverso l’impianto geotermico. Una filosofia, questa, che ha avvicinato sempre di più la Cantina alla produzione dei vini naturali in anfora, riportando in vita gli antichi metodi usati dai piceni più di 2000 anni fa, massima espressione di un’agricoltura sostenibile che esalta la qualità dei vitigni, pietre miliari della viticultura nelle Marche.

Host verificato verified
Calendario gestito dall'host.
Scopri le esperienze

Esperienze da prenotare o regalare MIGLIOR PREZZO GARANTITO

Filtra tune
Sarà richiesta la login
Ho un codice promo / regalo
Immagine visita Degustazione Vini autoctoni Marchigiani – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC e Lacrima di Morro d’Alba DOC

Degustazione Vini autoctoni Marchigiani – Verdicch...

1 winecoins savings
Prenotazione immediata bolt
schedule 0h30
group 1 - 10 persone
wine_bar 4 degustazioni
In questa degustazione presenteremo i nostri vitigni e i nostri vini, con accenni ai metodi di produzione. Il pacchetto prevede: Una degustazione di 3 vini a scelta tra: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico e/o Superiore Lacrima di ...
Immagine visita Incontro con i vini della Tenuta San Marcello

Incontro con i vini della Tenuta San Marcello

3 winecoins savings
Prenotazione immediata bolt
schedule 1h00
group 2 - 10 persone
Passeggeremo nel vigneto per presentare il territorio, i principi della viticoltura sostenibile e le nozioni base della viticoltura biodinamica adoperate in vigna. In cantina parleremo delle attrezzature utilizzate e spiegheremo i metodi di vinificaz...
Immagine visita Alla scoperta dei Vini naturali della Tenuta San Marcello

Alla scoperta dei Vini naturali della Tenuta San M...

4 winecoins savings
Prenotazione immediata bolt
schedule 1h30
group 4 - 10 persone
La visita inizia con una passeggiata in vigna dove racconteremo la storia dei nostri vitigni e del territorio. Parleremo dei principi della viticoltura sostenibile, biodinamica e biotica che caratterizzano l’azienda.In cantina approfondiremo la filos...
Mostra altro

Servizi e accessibilità

Accesso disabili accessible_forward
Accetta carte di credito credit_card
Parcheggio auto airport_shuttle
Vendita vini shopping_bag
Wifi wifi

Cosa pensano di Tenuta San Marcello

Virginia Bandini
star star star star star
Pernottmento e degustazione 10 giorni fa
Vini ottimi e molto particolari, la degustazione è stata molto coinvolgente. Il proprietario trasmette tutta la sua passione per il suo lavoro e il personale è stato gentilissimo e accogliente. Se dovessimo ricapitare in zona sicuramente torneremo qua.

Sara Veterini
star star star star star
Pernottmento e degustazione 4 mesi fa
Posto fantastico immerso nel verde, con un panorama immenso che al tramonto lascia senza parole. Camera con vista, dotata di ogni comfort, anche vasca idromassaggio. Degustazione con visita in cantina ottima grazie alle curiosità imparate e grazie alla qualità e particolarità dei vini prodotti. Menzione speciale al simpatico cane Baku e ai gattini.
5
Come arrivare
Via Melano, 30, 60030, San Marcello, Italia