Sabato 20 Settembre 2025 - Ore 11.00
Festival Franciacorta in Cantina
Tre annate. Tre litri. Una sola occasione.
Una degustazione rara e preziosa: tre annate di Franciacorta servite in formato Jeroboam (3 litri), il formato che meglio esalta l’evoluzione del vino nel tempo.
A guidare questo percorso sensoriale, Gianfranco Pagano e Alessandro Santini, enologo Santus: un dialogo tra visione e competenza per esplorare l’identità di ogni vendemmia, il lavoro in vigna e la scelta del grande formato.
Posti limitati a 25 partecipanti, per un’esperienza intima e dedicata agli amanti del vino più esigenti.
Costo: €60 a persona
Include:
• Degustazione verticale da Jeroboam
• Visita guidata in cantina
• Due spicchi di pizza gourmet (uno farcito, uno Margherita)
Un viaggio esclusivo nei grandi formati, da non perdere.
Santus è una cantina famigliare dove Maria Luisa Santus e Gianfranco Pagano producono esclusivamente Franciacorta dai primi anni Duemila, gestendo l’azienda dalla vigna alla bottiglia.
Alla base della filosofia c’è la convinzione che il compito dei piccoli viticoltori sia quello di essere un’avanguardia a difesa delle biodiversità e di tutte le sfumature che la natura offre. Per questo motivo per esaltare il legame vite-clima-uomo non si producono cuvée ma si mette in bottiglia il prodotto di singole vendemmie.
Santus lavora 10 ettari, per una produzione di circa 50.000 bottiglie di Franciacorta divise in diverse tipologie: Brut, Dosaggio Zero, Satèn, Rosé ed Essenza, realizzato solo in alcune annate.
Sin dal 2016 Santus sposa la viticoltura biologica e diversi progetti dedicati alla salvaguardia del suolo.
La cantina, sita a Passirano, è moderna e di nuova costruzione, edificata con criteri di ecosostenibilità per essere il meno impattante possibile nell’ambiente. L’azienda dispone di wine shop e spazio accoglienza sia interno che esterno.