Immagine visita Barbera del Monferrato DOC 2023
Immagine cantina Barbera del Monferrato DOC 2023Immagine cantina Barbera del Monferrato DOC 2023

Informazioni sul prodotto

2 WineCoins savings
Arneis

Il Barbera del Monferrato DOC rappresenta un'eccellenza vitivinicola derivata da vitigni Barbera piantati nel 2006 e nel 2012, su un totale di 1,4 ettari di terreno in produzione. Coltivato con sistema di allevamento Guyot, il vigneto è gestito con attenzione per garantire una resa di 70 quintali per ettaro, ottimizzando la qualità delle uve.

Questo vino DOC è certificato da Valoritalia S.r.l. e porta l'annata 2023, con una gradazione alcolica del 14,5% Vol. e un contenuto di solfiti di 35 mg/litro. La vendemmia è interamente manuale, con una vinificazione che prevede una macerazione di otto giorni a una temperatura controllata di 27°C. La fermentazione malolattica è completata con successo, conferendo al vino una stabilità e una struttura notevoli.

Durante il processo enologico, non sono stati utilizzati agenti di chiarifica, permettendo al vino di evolvere naturalmente in bottiglia. Con il tempo, si consiglia di versarlo delicatamente o di caraffarlo.

Il Barbera del Monferrato DOC si presenta con un colore rosso intenso e offre un gusto strutturato, caldo e morbido, arricchito da una freschezza giustamente tannica che ne esalta la complessità. 

In perfetto abbinamento con i salumi della tradizione piemontese, i formaggi come il gorgonzola, la toma o la formaggetta, gli antipasti piemontesi, le tagliatelle ai funghi porcini e la bagna càuda. Viene tradizionalmente usato per condire gli agnolotti già serviti nel piatto e per accompagnare il minestrone di verdura alla piemontese o i piatti a base di zucca. Si sposa perfettamente con gli arrosti ed è indispensabile per cucinare lo stufato. Da provare insieme al cioccolato fondente al 70-100% di cacao.

Informazioni di base

Colore Rosso
Gradazione 14,5
Annata 2023
Formato 0.75
Servizio 14-16 ° C
Vitigno Barbera
Gusto Strutturato, caldo, morbido, secco, fresco, giustamente tannico
Abbinamento Primi di terra, zuppe di legumi, secondi di carne, formaggi, salumi

Informazioni sull'host

ChiEliSò è una piccola azienda a conduzione familiare, nata nel 1972. Ci troviamo nelle colline dell’Alto Monferrato, nel comune di Cassine, un piccolo paese medievale situato a pochi chilometri dalla città di Acqui Terme. Il nome ChiEliSò nasce nel 2005, dall’amore di mio padre per i suoi figli Chiara, Elia e Sofia e con lo stesso amore produciamo i nostri vini.

I nostri vitigni si trovano all’interno della zona di salvaguardia naturale “il Bosco delle Sorti - la Communa”, un territorio protetto dal 2001 e formato da colline, altipiani coltivati a vigne e da un’area boschiva di 300 ettari ricca di sentieri per trekking e mountain bike.

La superficie vitata è di 5 ettari e i vini prodotti sono: Barbera del Monferrato D.O.C, Barbera d’Asti D.O.C.G, Dolcetto d’Acqui D.O.C, Cortese dell’alto Monferrato D.O.C, Monferrato Freisa D.O.C, Syrah e un Vino bianco Spumante.

La filiera di produzione inizia dalla gestione del vigneto senza l’impiego di diserbanti e senza interventi fitosanitari a cadenza fissa, ma regolati da centraline meteo di rilevamento dati installati in più punti dei vigneti che ci determinano i momenti in cui l’intervento è realmente necessario.

La vendemmia viene condotta manualmente al fine di scegliere sempre i grappoli migliori e per mantenere viva la tradizione della raccolta, celebrata con risate e pranzi condivisi. L’uso dei solfiti nei nostri vini è ridotto ai minimi (30-50 mg/litro massimo).

Lo spirito delle quattro generazioni di vitivinicoltori a cui apparteniamo è sempre stato ispirato dall’amore e dal rispetto per la natura e i suoi prodotti, motivo per cui continuiamo a coltivare la vigna alla ricerca di una sinergia tra le esigenze di produzione, la vita naturale delle piante e del terreno che le ospita. Con la stessa determinazione vinifichiamo, ricordandoci che in ogni fase di lavorazione ci deve essere un rapporto benefico tra il vino a cui diamo vita e la salute di chi lo berrà.

Potete venire a trovarci su appuntamento in qualsiasi momento dell’anno per assaggiare i nostri vini abbinati a prodotti tipici dell’acquese e visitare il borgo medioevale di Cassine.

Si effettua vendita in azienda e a domicilio.


Unisciti al nostro wineclub

Vuoi ricevere offerte e anteprime delle nostre degustazioni e prodotti? Diventa gratuititamente membro del nostro wineclub e approfittane.
Noi lo abbiamo già fatto, e tu?
Diventa membro groups

Dove si trova il produttore

Come arrivare
Strada Statale Gavonata, 25, 15016, Cassine, Italia

Ribaldone Vini

Barbera Del Monferrato Doc 2023

local_shipping
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €50.00
18.00 €
per bottiglia
Ho un codice promo/regalo
Visa
Mastercard
Apple pay
Google pay
MyBank
I tuoi pagamenti online sono protetti

savings Acquista questo prodotto per guadagnare 2 winecoins .

Altri suggerimenti da Ribaldone Vini

Immagine vino Dolcetto d'Acqui DOC 2024

Dolcetto d'Acqui DOC 2024


16.00
Immagine vino Cortese dell'Alto Monferrato DOC 2024

Cortese dell'Alto Monferrato DOC 2024


16.00
Immagine vino Monferrato Chiaretto DOC 2024

Monferrato Chiaretto DOC 2024


18.00
Mostra altro