







L’azienda è situata nel cuore dell’Alto Monferrato, a pochi chilometri dalla città termale di Acqui Terme, in provincia di Alessandria.
La superficie vitata è di 5 ettari ed i vini D.O.C. prodotti sono: Barbera del Monferrato, Dolcetto d’Acqui e Cortese dell’alto Monferrato.
La filiera di produzione inizia dalla gestione del vigneto senza l’impiego di diserbanti e con interventi fitosanitari regolati da centraline meteo di rilevamento dati installati in più punti dei vigneti, con interventi di sfogliatura intorno ai grappoli per una buona areazione necessaria ad evitare muffe e trattamenti fitosanitari endoterapici. La vendemmia è condotta manualmente al fine di scegliere sempre i grappoli migliori, la pigiatura avviene dopo massimo due ore dalla raccolta. La fermentazione a cappello galleggiante, con controllo automatico dei rimontaggi, dura mediamente dieci giorni a cui fa seguito la fermentazione malolattica e la precipitazione tartarica, fasi che avvengono in vasche a temperatura controllata (27-28°C per la fermentazione alcolica, 18-20°C per FML e 2°C per la decantazione tartarica). L’uso dei solfiti è ridotto ai minimi (35-50 mg/litro contro i 140 mg/l per i rossi e 200 mg/l per i bianchi consentiti dalla legge).
Potete venire a trovarci su appuntamento in qualsiasi momento dell’anno per assaggiare i nostri vini abbinati a prodotti tipici dell’acquese e visitare il borgo medioevale di Cassine.
Si effettua vendita in azienda e a domicilio.