Degustazione di Moscato di Scanzo con tre diversi formaggi a pasta dura selezionati e speigati da Valentina Bergamin, Maitre Fromager e RaccontaStorie di Formaggio.
Degusteremo 3 formaggi iconici provenienti da 3 diverse nazioni: Italia, Francia, Olanda, tutti realizzati con gli stessi ingredienti e seguendo la stessa "ricetta". Il risultato? Profondamente diverso!
Storia, territorio, pensiero, cultura, saper fare...gli elementi magici che stravolgono la vita di un formaggio!
Il tutto nel salone affrescato di Villa Pagnoncelli.
La serata si farà al raggiungimento di un numero minimo di 20 persone.
La famiglia Pagnoncelli Folcieri si stabilisce a Scanzorosciate verso la metà dell’Ottocento.
Giancarlo Pagnoncelli Folcieri, farmacista di terza generazione, nel 1962, produce il suo primo Moscato di Scanzo ricavandolo da un vigneto posto nella migliore e più felice posizione del Monte Bastia.
Da allora tutta la famiglia si è appassionata e ha continuato questa tradizionale produzione di famiglia. Solo nel 2017 Francesca Pagnoncelli Folcieri e suo marito Massimo hanno deciso di dedicarsi in tutto e per tutto al Moscato di Scanzo creano l'Azienda Agricola.
Il bassissimo quantitativo di bottiglie e la maniacale attenzione con cui viene curata la vigna, la vite, e l’uva, assicura l’altissima qualità del vino e lo rende un prodotto pregiato e ricercato per la sua rarità.
Siamo ancora oggi tra i più piccoli produttori di questa DOCG unica al mondo.