Lombardia - Brescia
Via Torre, 1/3 Calvagese della Riviera
L'azienda agricola La Torre nasce nel 1925 per mano di Lucia Massolini ed il marito Attilio Pasini.
La cantina viene ricavata in un antico cascinale del 1600 con sede a Mocasina, frazione di Calvagese della Riviera, comune dell’entroterra gardesano patria del vitigno autoctono Groppello di Mocasina.
ll nome della cantina - La Torre - oltre ad essere il nome della via nella quale sorge, rievoca la torre medievale che sorgeva proprio all'inizio della località, la quale aveva l'obbiettivo militare di sorvegliare la valle del fiume Chiese. Difatti la cascina si trova sulla prima dorsale morenica per età di formazione, con un bellissimo panorama sulla valle sottostante e le prealpi bresciane.
Da 94 anni La Torre è, anzi siamo, una cantina a conduzione familiare: con il nostro lavoro, tra vigneto e cantina, vogliamo esaltare le peculiarità del terroir gardesano, distinguendoci per una particolare filosofia enologica nel rispetto della natura e della tradizione, senza mai però trascurare l'innovazione tecnologica e sperimentale.
L'autenticità dei nostri vini rispecchia il carattere irripetibile di ogni vendemmia e la naturale vocazione di uno splendido territorio. L' obbiettivo è quello di farvi comprendere, sorso dopo sorso, l'attaccamento che proviamo verso le nostre colline moreniche e le loro uve, ed i sentimenti che questo bellissimo ed antico mestiere ci trasmettere, tra incertezze climatiche, vendemmie gioiose e vinificazioni molto soddisfacenti.
In occasione dell'evento annuale Profumi di Mosto l'11 ed il 18 ottobre 2020
Visita guidata della cantina con possibilità di passeggiare tra i vigneti ed il bosco annesso.
COSA E'INCLUSO:
2 calici a persona, a scelta tra 3 vini (Belladinotte 2019 Valtènesi Chiaretto doc – Radici 2017 Riviera del garda classico Groppello doc – Riesling 2018 Garda doc)
1 primo piatto di Paccheri di Gragnano caccio e pepe, gambero rosso e lime (11 ottobre) o Risotto con funghi porcini trentini, robiola valsabbina e burro nocciola (18 ottobre)
Possibilità di assaggiare anche prodotti locali a km0 del salumificio Marchesini (Bedizzole) e del Caseificio Sociale Valsabbino (Sabbio Chiese).
COSTO
25 €/persona
Gli orari per gli eventi sono:
11-12:30;
13-14:30,
15-16:30;
17-18:30.
Gli eventi rispetteranno tutte le norme anti-covid attualmente vigenti.
Nessuna visita programmata
RegalaVisita guidata della tenuta, dai vigneti alla cantina di vinificazione, al locale sotterraneo del tiraggio spumante metodo classico.
Degustazione seduta di 6 vini:
2 Spumanti
1 Riesling Garda DOC,
1 Chiaretto Riviera del Garda Classico DOC
1 Groppello Riviera del Garda Classico DOC
1 Rosso Superiore Riviera del Garda Classico DOC
Nessuna visita programmata
RegalaVisita guidata della tenuta, dai vigneti alla cantina di vinificazione, al locale sotterraneo del tiraggio spumante metodo classico.
Degustazione seduta di tutte e 3 le tipologie di spumanti,
un Garda DOC Riesling 2018 ed uno 2016 affinato in bottiglia,
1 Chiaretto Riviera del Garda Classico DOC,
1 Groppello Riviera del Garda Classico DOC,
1 Rosso Superiore Riviera del Garda Classico DOC e
1 Il Torrione Rosso Superiore Riserva Riviera del Garda Classico DOC.
In abbinamento una selezione di pregiati salumi ed affettati locali, rigorosamente a km0, del Garda e della Valle Sabbia.
Nessuna visita programmata
RegalaLa spedizione dei pacchetti degustazione è possibile solo in Italia
BOX IN CASSETTA DI LEGNO CON :
SPEDIZIONE INCLUSA
Bauletto in cartone:
SPEDIZIONE INCLUSA
CESTO CONFEZIONATO CON:
SPEDIZIONE INCLUSA
BAULETTO IN LEGNO CON:
SPEDIZIONE INCLUSA
BAULETTO IN LEGNO CON:
SPEDIZIONE INCLUSA
29/07/20, 12:59
Siamo stati in visita alla cantina e ci è piaciuta moltissimo. Oltre ai vini ottimi in degustazione con abbondanti salumi, la gentilezza e semplicità del titolare ci hanno fatto estremo piacere.
06/10/20, 22:56
Ciao Eleonora, è un piacere leggere questa recensione. Davvero mille grazie, alla prossima!
05/03/20, 11:01
La visita alla cantina è stata un'esperienza deliziosa. C'ha colpito l'ambiente che definisco autentico. Attilio è genuino; trasmette passione per il suo lavoro. Una degustazione guidata con discrezione e sincera attenzione alle impressioni dei clienti. Una cantina che agli appassionati di vino non può mancare!
06/10/20, 22:55
Ciao Graziano e mille grazie per le bellissime parole! A presto! :)
13/10/19, 23:28
Proprio una bella esperienza. Attilio e suo figlio Lorenzo sono stati molto cordiali, accoglienti e professionali. Visita molto istruttiva e piacevole sito tutto gli aspetti. È la prima volta che facciamo un'esperienza del genere e siamo rimasti molto soddisfatti, al di là delle nostre aspettative.
06/10/20, 22:59
Ciao Cesare! Vedo questa recensione quasi un anno dopo...mi era proprio sfuggita! Ricordo che foste venuti durante Profumi di Mosto, che bella giornata. Grazie davvero per le splendide parole. A presto! Lorenzo