Sei pronto a un’esperienza unica di degustazione vini in Friuli?
Immergiti in un territorio straordinario, dove la tradizione vitivinicola incontra l’innovazione. Dalle colline del Collio alle pianure della Grave, ogni sorso racconta la storia di una terra generosa, famosa per i suoi bianchi eleganti e i rossi di carattere.
Assapora il Friulano, la Ribolla Gialla, il Refosco e molti altri capolavori enologici, accompagnati da prodotti tipici e panorami mozzafiato. Prenota ora la tua esperienza e lasciati conquistare dal vero spirito friulano!
Il Friuli è noto soprattutto per i suoi vini bianchi, come Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon Blanc, Malvasia Istriana e Pinot Grigio. Non mancano però eccellenti rossi, come Refosco dal Peduncolo Rosso e Schioppettino.
Le principali aree vitivinicole sono Collio, Colli Orientali del Friuli, Grave del Friuli e Carso. Ognuna ha peculiarità geografiche e viticole distinte.
Oltre alle classiche degustazioni, molte cantine offrono tour nei vigneti, pranzi o cene con il produttore, percorsi naturalistici, e in alcuni casi anche lezioni di cucina o eventi culturali.
Sì, la maggior parte delle cantine accoglie visitatori tutto l’anno, ma si consiglia sempre di prenotare in anticipo, specialmente nei weekend o nei periodi di vendemmia.
No, anche se i bianchi sono il fiore all’occhiello, il Friuli produce anche ottimi rossi autoctoni e internazionali, oltre a vini orange, spumanti metodo classico e vini dolci da meditazione.
Sì, spesso le degustazioni includono abbinamenti con formaggi friulani, salumi locali (come il prosciutto di San Daniele), pane casereccio e olio EVO.
Assolutamente sì. Il Friuli è all’avanguardia nella viticoltura biologica e biodinamica, e molte cantine propongono vini naturali o a basso intervento.
Certamente! Le esperienze sono adatte a tutti, anche a chi è semplicemente curioso o vuole avvicinarsi al mondo del vino in modo semplice e coinvolgente.
Puoi prenotare facilmente tramite il sito www.cantine.wine, scegliendo data, orario e tipo di esperienza.
Primavera e autunno sono perfetti per il clima e i colori del paesaggio. Il mese di settembre, durante la vendemmia, offre un’atmosfera particolarmente suggestiva.