Fattoria Svetoni è una cantina storica situata nel cuore di Montepulciano, circondata da vigneti di Sangiovese.
Fondata nel 1865, oggi è anche un elegante wine resort che offre esperienze sensoriali uniche.
Le degustazioni includono il celebre Vino Nobile di Montepulciano, il Rosso di Montepulciano, il Rosato e la Selezione La Croce, tutti accompagnati da prodotti tipici locali.
Un luogo dove storia, qualità e ospitalità si incontrano in un angolo autentico della Toscana.
Il Chianti è famoso per il suo vino rosso, il Chianti Classico, prodotto principalmente con uve Sangiovese. Il vino Chianti Classico è facilmente riconoscibile grazie al simbolo del Gallo Nero sull'etichetta, che rappresenta il Consorzio.
Il Chianti viene coltivato principalmente nella zona collinare tra Firenze e Siena, ma la denominazione si estende anche a parti delle province di Pisa, Pistoia, Arezzo e Prato. La sottozona più prestigiosa è il Chianti Classico, che copre l'area storica di produzione tra Firenze e Siena.
L'uva principale del Chianti è il Sangiovese, che conferisce al vino le sue caratteristiche distintive di acidità vivace e tannini pronunciati.
La Val d'Orcia è famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, caratterizzati da colline ondulate, cipressi e vigneti, spesso immortalati in film e fotografie, nonché per i suoi borghi storici come Pienza, Montalcino e San Quirico d'Orcia. La sua bellezza è tale che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La regione è anche rinomata per la produzione di eccellenti vini, tra cui il Brunello di Montalcino e l'Orcia DOC. Il termine "Orcia" deriva dal nome del fiume che attraversa la valle.
Il vino principale prodotto in Val d'Orcia è l'Orcia DOC, un vino rosso che spesso utilizza il vitigno Sangiovese, lo stesso usato per il Brunello di Montalcino e il Chianti. Altri vitigni come il Merlot e il Cabernet Sauvignon sono spesso impiegati per creare blend di alta qualità.