Un’esperienza dedicata agli amanti delle sfumature più raffinate del Franciacorta.
Un viaggio nel tempo attraverso una degustazione verticale guidata di sei annate storiche di Franciacorta Satèn Brut, simbolo di eleganza e armonia.
In degustazione:
- Satèn Brut 2021
- Satèn Brut 2015 (sboccatura 2019)
- Museum Release 2012 (sboccatura 2024)
- Satèn 2005 (sboccatura 2010)
- Satèn 2003 (sboccatura 2005)
- E una sorpresa del produttore…
A seguire, visita al Museo Agricolo Ricci Curbastro e alle cantine, per completare un’esperienza che unisce memoria, stile e terroir.
Scopri Ricci Curbastro, una cantina storica di Franciacorta, rivoluzionata e ampliata agli inizi del secolo, dove la natura lavora con noi. Testimone di una tradizione agricola antica che risale al XIII secolo, l'azienda vinicola di Franciacorta vanta ettari di vigneti coltivati secondo i rigorosi indirizzi della moderna viticoltura e un felice sposalizio con il Consorzio Vini Franciacorta fin dalla sua fondazione.
Ricci Curbastro offre un mix di tradizioni e innovazioni per creare vini pregiati, destinati ai palati esigenti dei consumatori di tutto il mondo. Le cantine di Franciacorta uniscono la passione e l'attività di ricerca trentennale e Gualberto Ricci Curbastro anche fondatore del Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro.
Inaugurato nel luglio 1986 e negli anni continuamente ampliato, il museo è una realtà unica tra le cantine in Franciacorta, che conserva, nei rustici dell'Azienda Agricola Ricci Curbastro, migliaia di oggetti testimoni del lavoro agricolo d'altri tempi. Un incredibile viaggio nel tempo per accompagnare e raccontare il lavoro di ieri e di oggi in queste affascinanti cantine di Franciacorta.
Visita l'azienda vinicola Ricci Curbastro e scopri le sue cantine in Franciacorta per vivere un'esperienza enologica indimenticabile.