Scopri Montina con un’esperienza immersiva tra arte, storia e Franciacorta.
La visita inizia con una passeggiata nella corte di Villa Baiana, un tour guidato della cantina e una tappa nella nostra Galleria d’Arte Contemporanea.
A seguire, un laboratorio sensoriale guidato dal team tecnico Montina: prima di cimentarsi nella creazione delle cuvée, gli ospiti degusteranno i Franciacorta Satèn e Millesimato Brut per comprenderne profili e caratteristiche.
Dai vini base, si passerà poi alla fase interattiva, in cui ogni partecipante potrà provare a ricreare un Satèn e un Millesimato personalizzato.
Montina Franciacorta è una cantina a conduzione familiare situata a Monticelli Brusati, nel cuore della Franciacorta, a pochi passi dal Lago d’Iseo. L’azienda nasce il 28 aprile 1987 per volere di tre dei sette fratelli Bozza: Vittorio, Gian Carlo e Alberto.
La tenuta, costruita nel 1620 dall'avo di Papa Paolo VI, Benedetto Montini, si estende su un territorio caratterizzato da un microclima straordinario, ideale per la coltivazione della vite e dell’ulivo. L’area vitata si sviluppa su una superficie di 72 ettari, da cui si ricava una produzione annua di circa 450.000 bottiglie.
Da sempre una “cantina aperta”, Montina organizza quotidianamente visite e degustazioni, in lingua italiana e inglese.
All’interno della tenuta, insieme all’azienda vinicola Montina e al relativo Wine shop di vendita diretta, si trovano: la seicentesca Villa Baiana, sede di eventi privati e business; il Centro congressi, per meeting aziendali e la prima Galleria d’Arte Contemporanea in Franciacorta.