Lombardia - Brescia
Via Dosso 2 Borgognato di Corte Franca
Nella terra delle bollicine, si estende per più di sei ettari la cantina Il Dosso.
Vino di punta della gamma, prodotto solo in annate di particolare pregio,
Uvaggio/terreno | Merlot, cabernet Sauvignon. Terreno a schiena d'asino che impedisce ristagni idrici, ricco di pietre di media taglia, esposizione al sole che garantisce un ottima maturazione delle uve.impianto a bassa densità >3000 ceppi/ha | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce per 10/14 giorni, fermentazione a freddo | |||
Affinamento | 12 mesi in acciaio, barrique nuova per 12 mesi, altri 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione | |||
Caratteristiche |
Profumo di sottobosco frutta rossa matura, con l'affinamento si esaltano le note speziate come cacao e liquirizia, vino di corpo , in bocca persistente e conferma le sensazioni sentite a naso. per appassionati e persone che si lasciano emozionare davanti a un calice di vino |
Uvaggio/terreno |
Merlot, Cabernet Franc, Vigneto ai piedi del monte Alto, impianto degli anni 90'. |
|||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce per 15/18 giorni, fermentazione a freddo | |||
Affinamento |
Almeno 6 mesi in acciaio, 10 mesi in bottiglia prima della commercializzazione |
|||
Caratteristiche | Profumo vegetale, fieno e frutta rossa di sotto bosco di colore rosso rubino vivace, all'assaggio fresco con piacevoli note saline. Ottima bevibilità
Prodotti in 2000 esemplari. |
Uvaggio/tipo terreno | Syrah, coltivato su una piccola collina, terreno duro e povero di humus, piante allevate a Guyot con bassa densità per ettaro >3000 ceppi/ha piante degli anni 80' | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | sulle bucce 14/18 giorni, fermentazione a freddo | |||
Affinamento | 12 mesi in acciaio, 12/18 mesi in bottiglia prima della commercializzazione | |||
Caratteristiche | Profumo di sottobosco, frutta rossa matura. In bocca minerale a seguire si confermano i frutti di sottobosco e prugna, buona struttura, ben si abbina a piatti come: brasati, cacciagione, taglio fiorentino, spiedo.
Prodotto in 1300 esemplari.
|
Uvaggio/terreno | Pinot nero in purezza, terreno situato in collina con esposizione sud-est che garantisce un ottima maturazione delle uve. Terreno ricco di calcare, media densità 5000 ceppi/ha | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Pressatura a soffice, fermentazione a temperatura controllata | |||
Affinamento | Presa di spuma per almeno 38 mesi sui lieviti, remuage manuale | |||
Caratteristiche | Secco, deciso, senza aggiunta di zuccheri in sboccatura, colore giallo carico riflesso oro a naso speziato da prima zafferano, rosmarino, salvia elegante e schietto
Solo per appassionati Prodotto in 1300 esemplari. |
Uvaggio di Chardonnay 100%.
Si dimostra secco, deciso senza aggiunta di zuccheri in sboccatura.
Il profumo è varietale, note agrumate, vegetali, franco, buona persistenza.
Uvaggio | Chardonnay 100% | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Pressatura a soffice, fermentazione a temperatura controllata | |||
Affinamento | Presa di spuma per almeno 64 mesi sui lieviti, remuage manuale | |||
Caratteristiche | Profumo di ginestra con note agrumate; corpo medio, in bocca franco, di buona persistenza gusto-olfattiva
Prodotto in 3000 esemplari. |
Uvaggio | Chardonnay in purezza | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata | |||
Affinamento | In acciaio; almeno 6 mesi tra l’imbottigliamento e la commercializzazione | |||
Caratteristiche | Corpo buono; in bocca è fresco e abbastanza equilibrato si apprezza la sapidità, adeguatamente strutturato e persistente. |
Uvaggio | Cabernet, Merlot, Barbera e Nebbiolo | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce per otto giorni | |||
Affinamento | In acciaio; almeno 8 mesi tra l’imbottigliamento e la commercializzazione | |||
Caratteristiche | Corpo buono; in bocca è equilibrato, adeguatamente strutturato e molto persistente. |
Uvaggio: Pinot nero vinificato in bianco
Raccolta: A mano, in cassette
Vinificazione: Pressatura soffice, temperatura controllata
Affinamento: In acciaio per almeno 6 mesi, continua poi il suo percorso evolutivo in bottiglia
Caratteristiche: Nel bicchiere si presenta limpido bianco perlato. All’olfatto stupisce “fiori bianchi, note acidule, mango, papaya, ginestra, per aprirsi nel finale con sensazioni di banana matura e.... In bocca fresco, nitido, elegante e franco. Gradisce pesce in guazzetto, astice, pasta alle vongole e....
Prodotto in 1000 esemplari.
Barbera in purezza.
Nel bicchiere si presenta limpido e di color amarena. Al naso persistente e l'ingresso in bocca è notevole e non accetta compromessi. Note di freschezza e di terra di fondono per sorprendere.
Caldo e con lieve note dolci e suadenti.
Prodotti in 1000 esemplari
Uvaggio | Nebbiolo 70% Barbera 30%, il terreno è il medesimo del "l'incompreso" | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce 12/15 giorni
fermentazione a temperatura controllata |
|||
Affinamento | 8/10 mesi in acciaio | |||
Caratteristiche | Nel bicchiere si presenta limpido a naso viole di campo, susina caldo morbido delicato e persistente interessanti abbinamenti con pesce
Prodotto in 2000 esemplari. |
Uvaggio/terreno | Carmenere 100%, piccolo appezzamento realizzato nel 2008. Piante esuberanti da tenere sotto controllo lo sviluppo. Pianta caratterizzata da cascola dei fiori che ne abbassa notevolmente la resa per ettaro | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Con salasso 40%. 15 giorni sulle bucce e fermentazione a freddo | |||
Affinamento | 6 mesi in acciaio, almeno 6 mesi in bottiglia | |||
Caratteristiche | Vino intenso, franco erbaceo, peperone, fieno maggengo, rosa black baccara in bocca caldo e secco . Solo ed esclusivamente per persone esigenti di emozioni. Si consiglia un ulteriore affinamento di due anni nelle proprie cantine.
Prodotto in 1300 esemplari. |
Uvaggio/ terreno | Cabernet Sauvignon 100%, Medesimo terreno del "l'incompreso" | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce 15 giorni, bucce a temperatura controllata | |||
Affinamento | 8 mesi in acciaio | |||
Caratteristiche | Vino fresco profumo di frutta rossa, sottobosco,
vaniglia in bocca morbido e rotondo. Consiglio un ulteriore affinamento di 12/18 mesi in bottiglia per apprezzare a pieno la sua dote più grande: la facilità di beva. Prodotto in 1500 esemplari. |
Un rosso di Franciacorta che non ha niente da invidiare ai migliori merlot ma anzi li sopravanza in freschezza e in sincerità.
Uvaggio/terreno | Merlot in purezza, varietà locale antica in un piccolo vigneto a Pergola, zona collinare e ricca di sassi. Piante degli anni 50' | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce 12/14 giorni fermentazione a temperatura controllata | |||
Affinamento | 12 mesi in barriques vergine ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia | |||
Caratteristiche | Vino di grande carattere si apre a naso con profumi di ciliegia marascata, foglie di tabacco, liquirizia, chiodi di garofano e altri profumi speziati in evoluzione con affinamento in bottiglia. Accompagna gradevolmente fiorentine, brasato e spiedo ottimo anche come dopo cena.
Prodotto in 600 bottiglie. |
Prodotto in 600 esemplari
Uvaggio/terreno | Merlot 100%, selezione di 11 filari del campo calvario. Vino che si produce solo in particolari annate calde e secche. Si porta a sovra-maturazione l'uva con conseguente concentrazione di sostanze pigmentanti e zuccherine. | |||
Raccolta | A mano, in cassette | |||
Vinificazione | Sulle bucce 12/15 giorni, fermentazione a temperatura controllata | |||
Affinamento | 8/10 mesi in acciaio | |||
Caratteristiche |
Nel bicchiere si presenta limpido. A naso, lampone, more e altri piccoli frutti di sottobosco maturi. Vino morbido adatto alle persone di primo approccio ai vini rossi di Archetti.
Prodotto in 2000 esemplari |
Vino bianco fermo prodotto con uve garganega coltivate in un unico crù.
Prodotto con Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco in versione Extra Brut 24 mesi sui lieviti.
La nostra proposta comprende la degustazione di vini Franciacorta Docg Millesimati, vini rossi accompagnati da prodotti del territorio con la visita guidata della cantina.
Non si tratta di una semplice degustazione ma di un viaggio ricco di emozioni e passione.
Le degustazioni sono effettuate direttamente dal proprietario.
PER LA VOSTRA SICUREZZA GARANTIAMO LA DISINFEZIONE COSTANTE DEI PIANI DI APPOGGIO PER I VISITATORI. POTETE SERVIRVI DELLA SOLUZIONE ALCOLICA PER DISINFETTARVI LE MANI OGNI VOLTA CHE LO DESIDERATE.
Prenota la tua degustazione facilmente, stesso prezzo della cantina e ricevi subito la conferma
La nostra proposta comprende una visita guidata della cantina e la degustazione guidata di 2 Franciacorta DOCG.
“Verso la nostra filosofia” :
Franciacorta “N5”
Franciacorta “ZERO”
484 visite programmate - € 22.00
Prenota ora RegalaVisita alla cantina e degustazione guidata di 3 metodoclassico.
“Un percorso che porterà alla scoperta di vini non convenzionali” :
VSQ “UNICO”
“ROSÈ”
VSQ “BARBENOIR”
La degustazione è accompagnata da prodotti del territorio.
COSTO:
28 € a persona
I minori non pagano
Regalando questa visita hai la possibilità di aggiungere una selezione di vini che potrà essere spedita direttamente dove vuoi tu!
484 visite programmate - € 28.00
Prenota ora RegalaVisita alla cantina e degustazione guidata di 3 Franciacorta DOCG.
“Un viaggio nelle bolle che hanno fatto la storia della nostra cantina”:
Franciacorta “DOPPIO ZERO”
Franciacorta “SATEN”
Franciacorta “PINOT NERO”
La degustazione è accompagnata da prodotti del territorio.
COSTO:
30 € a persona
Regalando questa visita hai la possibilità di aggiungere una selezione di vini che potrà essere spedita direttamente dove vuoi tu!
484 visite programmate - € 30.00
Prenota ora RegalaVisita alla cantina e degustazione guidata.
“3 passi che vi porteranno nell’ Olimpo dei rossi de “Il Dosso” alla scoperta delle
morbidezze”.
La degustazione è accompagnata da prodotti del territorio.
COSTO:
28 € a persona
I minori non pagano
Regalando questa visita hai la possibilità di aggiungere una selezione di vini che potrà essere spedita direttamente dove vuoi tu!
598 visite programmate - € 28.00
Prenota ora RegalaLa nostra proposta comprende una visita guidata della cantina e la degustazione.
“3 passi che vi porteranno nell’ Olimpo dei rossi de “Il Dosso” alla scoperta delle durezze”.
484 visite programmate - € 28.00
Prenota ora Regala435 visite programmate - € 38.00
Prenota ora Regala366 visite programmate - € 45.00
Prenota ora RegalaDegustazione guidata e visita alla cantina.
Costruisci la tua degustazione con 3 vini a scelta.
La degustazione è accompagnata da prodotti del territorio.
COSTO:
29 € a persona
I minori non pagano
Regalando questa visita hai la possibilità di aggiungere una selezione di vini che potrà essere spedita direttamente dove vuoi tu!
Nessuna visita programmata
RegalaSelezione di salumi e formaggi lombardi. Consigliata per 2 persone.
Pensata da abbinare in aggiunta alle altre proposte o semplicemente per chi volesse visitare la nostra cantina ma non beve.
COSTO:
€15
Nessuna visita programmata
La spedizione dei pacchetti degustazione è possibile solo in Italia
BOX 2 BOTTIGLIE IN SCATOLA LITOGRAFATA :
PRODOTTI TIPICI:
SPEDIZIONE INCLUSA
L'acquisto dei pacchetti degustazione è vincolato all'acquisto un buono regalo
BOX 2 BOTTIGLIE IN SCATOLA LITOGRAFATA:
PRODOTTI TIPICI:
SPEDIZIONE INCLUSA
L'acquisto dei pacchetti degustazione è vincolato all'acquisto un buono regalo
BOX 4 BOTTIGLIE IN SCATOLA LITOGRAFATA:
PRODOTTI TIPICI:
SPEDIZIONE INCLUSA
L'acquisto dei pacchetti degustazione è vincolato all'acquisto un buono regalo
BOX 4 BOTTIGLIE IN SCATOLA LITOGRAFATA:
PRODOTTI TIPICI:
SPEDIZIONE INCLUSA
L'acquisto dei pacchetti degustazione è vincolato all'acquisto un buono regalo
20/08/20, 23:01
21/08/20, 18:36
Grazie mille Giuseppe per la tua recensione, siamo contenti che la degustazione sia stata di vostro gradimento. A presto ;)
01/12/19, 11:42
In un ambiente assolutamente informale vi accoglierà il Sig. Archetti che vi dettaglierà ogni particolare della sua produzione. Scordatevi gli ambienti chic e luccicanti delle cantine più rinomate. Dimenticate i famosi bollicine e ricalibrate la vostra idea di Franciacorta verso i vini rossi qui assolutamente predominanti e di gran qualità. Da non dimenticare una buona produzione di passito, declinato in tre diverse soluzioni. Merita sicuramente una visita e un acquisto anche per sostenere la passione di una azienda piccola che lotta per mantenere viva una propria coraggiosa idea di Franciacorta.
02/12/19, 22:52
Grazie mille per la sua recensione Carlo, Siamo contenti che ha percepito nostra filosofia e lo spirito della nostra azienda. Siamo una piccola cantina a gestione familiare e vogliamo far arrivare a chi ci visita la nostra passione nella produzione di vino in particolare i vini rossi. Grazie per il tempo investito, alla prossima visita
14/10/19, 09:48
Una bellissima esperienza. Il vino eccellente e le chiacchiere con il proprietario e il figlio molto piacevoli, soprattutto è stato bello scoprire la loro filosofia di produzione del vino. L'unica pecca è che non c'è stata la visita alla cantina, come indicato nella descrizione dell'esperienza. In ogni caso, nel complesso, esperienza molto positiva. Consigliamo la visita a questa cantina e la degustazione di questi vini molto particolari.
14/10/19, 20:48
Buona sera Giulia, Sono contento che i vini siano stati di suo gradimento e che la degustazione le sia piaciuta, ci teniamo molto che la nostra passione per questo lavoro sia condivisa con voi clienti che ci sostenete. Mi scuso per l'inconveniente della visita in cantina. La prossima volta non esiti a ricordarmi di effettuare la visita e verrà prontamente accontentata. Grazie per la bella recensione Matteo Archetti
09/10/19, 18:29
This family run winery dating back numerous generations was an exceptional tasting experience for us that was the highlight of our visit to the region. We thoroughly enjoyed the franciacorta and the other wines provided with delicious homemade jam and crackers. Thankfully we bought several bottles that we enjoyed during the rest of our trip. We are so happy we found this top notch winery on this site. We loved meeting the family, hearing the long family history, and touring the cellars. Thank you to everyone who enabled us to have this unforgettable experience.
10/10/19, 11:54
Thanks for the review Tasha, we are pleased that we are able to communicate our passion for the vineyard and the wines it gives us. We look forward to another tasting in the future Matteo Archetti