Un itinerario tra natura, storia e visione.
Il viaggio inizia tra i filari, dove prende forma l’anima di Barone Pizzini, e continua nelle aree più significative della cantina, cuore pulsante della produzione.
La visita si conclude con una degustazione guidata dei Franciacorta che rappresentano le tappe simboliche di questo percorso: ogni calice è un frammento di storia, un ricordo vivo del cammino intrapreso dal primo produttore di Franciacorta biologico.
Un racconto che si assapora, tra passato, presente e futuro.
La Cantina biologica della Franciacorta, Barone Pizzini, è una delle più antiche cantine della regione, con una storia che risale al 1870.
Questa cantina è stata la prima a produrre Franciacorta da viticoltura biologica, un impegno che ha iniziato nel 1998 e che ha portato alla certificazione dei suoi vigneti nel 2001.
Oggi, Barone Pizzini coltiva circa 60 ettari di vigneti biologici, suddivisi in 30 parcelle sparse per la Franciacorta. Questa scelta è stata guidata dal desiderio di produrre vini di qualità strettamente legati al territorio. L'agricoltura biologica è un metodo che rispetta la biodiversità del suolo e contribuisce alla tutela dell'ambiente.
La visita alla cantina Barone Pizzini è un'esperienza unica che permette di scoprire i segreti della produzione di vini biologici di alta qualità. Durante la visita, avrete l'opportunità di degustare i nostri vini, tra cui il nostro Franciacorta, prodotto con metodi biologici.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 21 set 2025