Questa degustazione vuole essere un viaggio approfondito nella cultura enologica di Marsala, esplorando i principali stili e le sottili differenze che li distinguono, riscoprendo quei vini storici che alcuni produttori, in modo eroico, ancora oggi continuano a realizzare.
Abbiamo raccolto le storie dei viticoltori marsalesi, tracciando confronti e creando parallelismi, identificando tradizioni familiari tramandate da secoli, e portandole tutte sulla vostra tavola.
La degustazione comprende i vini più rappresentativi della regione, spaziando dai bianchi ossidativi al cosiddetto perpetuum, l’antenato del Marsala, fino ad arrivare — naturalmente — allo straordinario prodotto che rappresenta il celebre vino fortificato della zona.
Le degustazioni non includono cibo ma ci sarà la possibilità di richiedere un tagliere di formaggi o una cena intera abbinata ai vini direttamente sul posto.
In un contesto come Taormina, troverai un luogo nascosto lontano dal caos di Corso Umberto, dove l’attenzione non è rivolta ai numeri, ma alla cura dei dettagli e all’ospitalità sincera verso ogni ospite.
Qui scoprirai un’ampia selezione di vini — sia biologici che naturali — ciascuno scelto con cura per rappresentare la ricchezza del territorio siciliano.
Accanto ai vini, potrai gustare piatti pensati con attenzione, ideati per esaltare i veri sapori della nostra terra e per creare abbinamenti unici e non convenzionali.
Unendo la profonda conoscenza della cucina tradizionale all’expertise del nostro sommelier certificato WSET Level 3, abbiamo ottenuto un risultato tanto innovativo e distintivo quanto autentico e personale.