Abbiamo voluto fare un passo indietro nel tempo, con l’intento di comprendere le ragioni che hanno portato allo sviluppo della cultura del vino in questo angolo del Mediterraneo, di cui siamo fieramente parte.
Armati di antiche coppe Kylix in terracotta — i recipienti da cui i Greci sorseggiavano il vino durante i simposi — abbiamo selezionato tre vini provenienti dalla Sicilia e dalla vicina Campania, tutti affinati in anfore, e deciso di portarli sulla vostra tavola.
Questa degustazione unica e immersiva ha l’obiettivo di far luce sia sugli effetti di questo antico metodo di affinamento, sia sulla diffusione del vino nell’antica Magna Grecia.
L’esperienza include l’assaggio di tre vini: un bianco, un rosso e un bianco a lunga macerazione, tutti serviti nelle nostre repliche delle antiche coppe greche in terracotta Kylix.
Le degustazioni non includono cibo ma ci sarà la possibilità di richiedere un tagliere di formaggi o una cena intera abbinata ai vini direttamente sul posto.
In un contesto come Taormina, troverai un luogo nascosto lontano dal caos di Corso Umberto, dove l’attenzione non è rivolta ai numeri, ma alla cura dei dettagli e all’ospitalità sincera verso ogni ospite.
Qui scoprirai un’ampia selezione di vini — sia biologici che naturali — ciascuno scelto con cura per rappresentare la ricchezza del territorio siciliano.
Accanto ai vini, potrai gustare piatti pensati con attenzione, ideati per esaltare i veri sapori della nostra terra e per creare abbinamenti unici e non convenzionali.
Unendo la profonda conoscenza della cucina tradizionale all’expertise del nostro sommelier certificato WSET Level 3, abbiamo ottenuto un risultato tanto innovativo e distintivo quanto autentico e personale.