Immagine visita San Fortunato
Immagine cantina San FortunatoImmagine cantina San Fortunato

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 1 - 20 persone
wine_bar 4 degustazioni

Menù degustazione + abbinamento

Durata 90 minuti

- Introduzione alla storia e visita della cantina La Veneranda,
- Degustazione dei nostri vini rossi abbinati a prodotti di nostra produzione: capocollo e Bocconcello, bruschetta con salsa tartufata, bruschetta all'olio, Crostino della Veneranda, salame e salsiccia secca, formaggio pecorino stagionato e gelatina di vino rosso, Tozzetti.

In degustazione: Riccardo I IGT, Montefalco DOC Rosso, Montefalco Sagrantino DOCG, Montefalco Sagrantino DOCG Passito


Prodotti in degustazione

Immagine vino Montefalco DOC Rosso

Montefalco DOC Rosso

Immagine vino Montefalco Sagrantino DOCG

Montefalco Sagrantino DOCG

Immagine vino Riccardo I Umbria IGT Rosso

Riccardo I Umbria IGT Rosso

Immagine vino Montefalco Sagrantino DOCG Passito

Montefalco Sagrantino DOCG Passito


Informazioni sull'host

Le origini della nostra famiglia si radicano a Montefalco, dove coltiviamo terreni sin dal 1568.

 

La nostra storia è documentata negli Archivi Storici del Comune.

 

Nel 1827, Maria Aloisa Moncelli, donna di grande cultura e saggezza, tanto da meritare l'appellativo di “La Veneranda”, ha portato avanti la produzione nelle nostre terre con grande passione.

Questa passione è stata tramandata di madre in figlia nel corso delle generazioni fino ai giorni nostri.

 

La Veneranda è un'azienda agricola a conduzione esclusivamente femminile.

Eleonora Alessandrelli e Anna Rita Scarca, con l’amore per la propria terra trasmessogli dalle proprie famiglie, si prendono cura della azienda.

Il nostro obiettivo è valorizzare i vini di Montefalco e preservare la nostra bellissima terra.

 

Invitiamo tutti a partecipare a una visita alla cantina per una indimenticabile degustazione vino a Montefalco.

La prima etichetta de "La Veneranda" ha fatto il suo debutto nel 2005, segnando così l’inizio della commercializzazione dei nostri vini in bottiglia a livello nazionale ed internazionale.

 

Sebbene siamo una piccola realtà, gestiamo in maniera completa la filiera del vino: dalla cura e coltivazione delle piante di vite, alla raccolta dell’uva, alla vinificazione, fino all’imbottigliamento e alla vendita.

Inoltre, siamo orgogliosi di coltivare vitigni autoctoni come Sagrantino, Grechetto e Sangiovese nel nostro vigneto di 14 ettari a Montefalco.

 

La nostra azienda agricola adotta pratiche viticole sostenibili e si impegna nell'uso di energia pulita.

 

Nel 2019, abbiamo aderito al progetto “100% Luce Amica Energia Pulita” promosso da NWG.

Ci impegniamo per un vino sostenibile, rispettando l'ambiente e utilizzando energia rinnovabile per alimentare tutti i macchinari all'interno della cantina.

 

Vi invitiamo a scoprire la nostra storia, i nostri vini, e a vivere un'esperienza unica di degustazione vino a Montefalco.

Prenotate oggi stesso la vostra visita alla cantina La Veneranda.


Cosa pensano di La Veneranda

Jessica Sala
star star star star star
San Francesco 5 anni fa
Piccola cantina a gestione familiare nei pressi di Montefalco. La degustazione comprendeva l'assaggio di 7 vini (dire assaggio è riduttivo perché sulle quantità non si sono proprio risparmiati), ciascuno abbinato a squisite pietanze di produzione locale. Abbiamo trascorso una mattinata fantastica in compagnia di Riccardo e la mamma, due persone squisite che lavorano con passione e dedizione. Non potevano certo non acquistare una confezione di Sagrantino e di rosso di Montefalco, i due pezzi forti della cantina.
5

Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Loc. Montepennino, snc, 06036, Montefalco, Italia

La Veneranda

San Fortunato

schedule 1h30 1 recensione 5.0 star star star star star
Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.