Immagine visita Riva Rinetti Pas Dosé Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Pinot Nero
Immagine cantina Riva Rinetti Pas Dosé Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Pinot NeroImmagine cantina Riva Rinetti Pas Dosé Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Pinot Nero

Informazioni sul prodotto

4 WineCoins savings
Pinot Nero

Metodo Classico ottenuto da uve pinot nero coltivate nel comune di Montecalvo Versiggia nella vigna che fu di proprietà della famiglia Rinetti.

Il pinot nero ha in Oltrepò Pavese una tradizione ormai lunghissima, essendo stato importato dalla Francia attorno al 1850.

Oggi, con i suoi 3.000 ettari di pinot nero l’Oltrepò Pavese è il primo produttore italiano di questo nobile vitigno.

In Oltrepò Pavese sono coltivati sia i cloni adatti alla vinificazione in bianco sia quelli adatti alla vinificazione in rosso.

L’alta Valle Versa presenta le caratteristiche pedoclimatiche ottimali per la coltivazione di pinot nero per basi spumante, con altitudini che arrivano fino a 550 m s.l.m.

Nasce da un cru a 400 metri di altitudine nei terreni calcarei di Montecalvo Versiggia.

Raccolta manuale in cassetta.

Pressatura soffice (pressione: 1 bar).

Una percentuale del 10-15% fermenta in fusto di rovere austriaca Affinamento in bottiglia di almeno 48 mesi.

Sboccatura à la glace effettuata dalla nostra azienda.

Spumante gastronomico, con abbinamenti che spaziano dalle carni bianche alle pietanze di pesce elaborate.

Fresco, sapido e persistente, rispecchia in pieno le caratteristiche del suolo del vigneto di origine.

Informazioni di base

Colore Spumante
Gradazione 12.50%
Annata 2019
Formato 750 ml
Servizio 6° C
Vitigno Pinot nero 100%
Olfatto minerale
Gusto fresco, sapido e persistente
Abbinamento carni bianche, pietanze di pesce elaborate

Informazioni sull'host

L’11 novembre del 1964 Luigi Calatroni era seduto a un tavolo: di fronte a lui un foglio con il timbro del comune di Montecalvo Versiggia, un documento che avrebbe cambiato per sempre la sua vita e che aspettava solo una firma… la sua!

Quel foglio era un contratto che attestava il passaggio di proprietà dei terreni della Casa Bella dalla famiglia Vecchietti a Luigi. Fino al 1964, Luigi aveva coltivato quelle vigne di pinot nero da mezzadro, come le quattro generazioni che lo avevano preceduto. Il mezzadro era un viticoltore che pagava l’affitto del terreno con la metà della resa del vigneto (e si sa: per un viticoltore le proprie uve sono come figli).

Dopo anni passati sotto il sole e la pioggia a curare la vigna, dopo la terribile campagna di Russia combattuta durante la Seconda Guerra Mondiale e un avventuroso ritorno in patria con mezzi di fortuna, il Vigiö d’la Cà Bela (cosi lo chiamavano) ce l’aveva fatta: aveva conquistato un lembo di terra in valle Versa e l’avrebbe tramandato con orgoglio alla generazione successiva.

Ma passiamo ai nostri giorni. Quante cose sono cambiate negli anni: i trattori sono macchine quasi perfette, la tecnologia in cantina si è evoluta e il concetto di vino non è più quello di una volta.

È mezzogiorno e dalla cucina proviene un profumo di agnolotti appena preparati: Marisa chiama tutti a rapporto… “È ora di pranzo!”. Fausto scende dal trattore controllando bene che il tubo non perda olio, Cristian esce dalla cantina dopo essersi assicurato che tutte le botti siano a posto e Stefano, tornato dalle consegne, chiama le ragazze in ufficio “È pronto!”.

Una famiglia si ritrova seduta a un tavolo davanti a un piatto di agnolotti fumanti accompagnati da una bottiglia di Pinot Nero. Tra il vociare della tavola un pensiero ogni tanto riaffiora… Tutto ciò sarebbe stato possibile se la tenacia di Vigiö non lo avesse spinto a coronare il suo sogno?


Ti vogliamo conoscere!

Acquistando questo prodotto avrai la possibilità di visitare la cantina e conoscere di persona il produttore!
Seleziona, Voucher se vuoi ricevere l'email con il codice per prenotare l'esperienza specificata o Regalo se vuoi inviare il codice ad un tuo amico.
Il codice è valido un anno.
Immagine copertina tipovisita VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE VINI
VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE VINI
Incluso
Scopri di più

Unisciti al nostro wineclub

Vuoi ricevere offerte e anteprime delle nostre degustazioni e prodotti? Diventa gratuititamente membro del nostro wineclub e approfittane.
Noi lo abbiamo già fatto, e tu?
Diventa membro groups

Dove si trova il produttore

Come arrivare
Fraz. Cà grande, 7, 27047, Montecalvo Versiggia, Italia
local_shipping
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €120.00
Ti aspettiamo!!
Acquista € 40.00 di bottiglie di vino in PROMO prodotte dalla nostra cantina per aggiungere automaticamente nel tuo carrello un voucher omaggio per vivere un'esperienza nella nostra struttura
40.00 €
per bottiglia
featured_seasonal_and_gifts Solo per te un buono esperienza scontato per venire a trovarci!
Clicca per scoprire di più.
Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questo prodotto per guadagnare 4 winecoins .

Altri suggerimenti da Azienda agricola Calatroni

Immagine vino campo dottore oltrepò pavese doc riesling

Campo Dottore Oltrepò Pavese Doc Riesling


16.00
Immagine vino vigiö bonarda dell’oltrepò pavese doc

Vigiö Bonarda Dell’oltrepò Pavese Doc


13.00
Immagine vino norema metodo classico rosé extra brut

Norema Metodo Classico Rosé Extra Brut


27.00
Mostra altro