Piemonte - Alessandria
s.p. 457 Casale - Asti n° 10 bis Ozzano Monferrato
Situata nel cuore del Piemonte, sulle dolci colline del Monferrato, la Società Agricola Angelini Paolo consiste di 40 ettari impiantati a vigneto, distribuiti su terreni che variano dal più calcareo a quelli più argillosi.
Ogni singola varietà ha trovato il suo posto ideale per dare i migliori risultati.
La cantina, recentemente rinnovata, insieme a tecniche di produzione indirizzate ad esaltare la tipicità di ogni singolo vitigno, ci permette di avere una gamma di vini molto varia e strettamente legata al nostro territorio
La storia ci ha insegnato il rispetto per i vitigni classici del Monferrato, quali sono la Barbera e il Grignolino, mentre la curiosità ci ha fatto osare con Viognier e Syrah.
Quattro generazioni di vignaioli, per un futuro con radici che affondano in 100 anni di storia ed esperienza.
DENOMINAZIONE Grignolino del Monferrato Casalese DOC
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO Arbiano, terreno tufigeno e calcareo con coltivazione a guyot con un solo capofrutto.
UVE Grignolino 100%
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene tra metà e fine Settembre. La vinificazione si svolge in vasche di acciao inox a temperatura controllata con macerazione medio lunga.
COLORE Rosso rubino con tendenza al granato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Speziato, intenso e vinoso. Asciutto, equilibrato e lievemente tannico. Vino giovane con sentore di frutti rossi.
GRADO ALCOLICO 13,5%
DENOMINAZIONE Barbera del Monferrato DOC
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO La Bricca, terreno argilloso con strati calcarei. Coltivato a guyot con un solo capofrutto.
UVE Barbera 100%
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene a fine Settembre. La vinificazione si svolge in vasche di acciao inox a temperatura controllata con macerazione medio lunga.
COLORE Rosso rubino intenso con riflessi di porpora.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Intenso e vinoso, asciutto ed equilibrato. Vino giovane con sentori di frutta a bacca rossa.
GRADO ALCOLICO 14 %
DENOMINAZIONE Piemonte DOC Bonarda
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO Onorato , terreno tufigeno e calcareo con coltivazione a guyot con un solo capofrutto.
UVE Bonarda 100%
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene tra metà e fine Settembre. La vinificazione si svolge in vasche di acciao inox a temperatura controllata con macerazione medio lunga.
COLORE Rosso rubino con tendenza al granato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Speziato, intenso e vinoso. Asciutto, equilibrato e lievemente tannico. Vino giovane con sentore di frutti rossi.
GRADO ALCOLICO 13 %
DENOMINAZIONE Piemonte DOC Chardonnay
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino bianco
VIGNETO Nanu, terreni calcarei. Coltivato a Guyot con un solo capo a frutto.
UVE Chardonnay 100%
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene tra fine Agosto ed inizio Settembre. Le uve vengono pigiate sofficemente ed il mosto viene fatto decantare. Una volta limpido viene poi messo in vasca a fermentare a 16°C.
COLORE Giallo paglierino.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Profumo fruttato, caratteristico sempre asciutto, sapido. Buona acidità e struttura.
GRADO ALCOLICO 13,00%
DENOMINAZIONE Piemonte DOC Chardonnay
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino bianco
VIGNETO Al Ciapp, terreni calcarei e argillosi. Coltivato a Guyot con un solo capo a frutto.
UVE Cortese 100%
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene tra fine Agosto ed inizio Settembre. Le uve vengono pigiate sofficemente ed il mosto viene fatto decantare. Una volta limpido viene poi messo in vasca a fermentare a 16°C.
COLORE Giallo paglierino con riflessi verdolini.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Profumo fruttato, tenue e persistente con note floreali. Buona acidità e struttura ed armonioso, gradevole vivacità.
GRADO ALCOLICO 12 %
DENOMINAZIONE Monferrato Rosso DOC da uve Nebbiolo
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO Nurà e Prevost, terreno argilloso con strati calcarei. Coltivato a guyot con un solo capofrutto.
UVE Nebbiolo100%
VINIFICAZIONE La vendemmia avviene ad inizio Ottobre. La vinificazione si svolge in vasche di acciao inox a temperatura controllata con macerazione medio lunga.
COLORE Rosso rubino intenso con riflessi di porpora.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Pieno ed elegantemente armonico. Fruttato, speziato con una buona tannicità.
GRADO ALCOLICO 14%
DENOMINAZIONE Barbera del Monferrato Superiore DOCG
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO Prevost, terreno calcareo con strati di tufo. Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Barbera 100%
VINIFICAZIONE Vendemmia tra fine Settembre ed inizio di Ottobre. La vinificazione avviene in vasche in acciaio inox a temperatura controllata. Affinato in botti di legno grandi da 30 hl per almeno 12/14 mesi e poi in bottiglia per sei mesi.
COLORE Rosso rubino intenso
NOTE DI DEGUSTAZIONE Bouquet elegante, vinoso con sentori di vaniglia. Sapore intenso e morbido, con acidità sinuosa unita a decisa sapidità. Molto strutturato.
GRADO ALCOLICO 14,5%
DENOMINAZIONE Vino bianco da uve appassite
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino passito bianco dolce
VIGNETO Prevost, terreno calcareo. Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Moscato 100%
VINIFICAZIONE Uva selezionata con vendemmia a metà settembre con uva stramatura ed adagiata in cassette. Cassette che vengono poi riposte al buio, in un luogo fresco e ventilato per permettere il giusto appassimento con costante controllo del grado zuccherino e delle muffe nobili. Dopo circa 60 giorni avviene la pressatura soffice con il mosto che viene poi fatto fermentare in barrique di acacia. Dopo 24 mesi di affinamento in legno avviene l’imbottigliamento con conseguente riposo per 6 mesi prima della messa in commercio.
COLORE Oro intenso brillante.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino dal profumo ampio e complesso. Aromatico, con sentori di miele e frutta candita.
GRADO ALCOLICO 14%
DENOMINAZIONE Monferrato Bianco DOC
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino bianco
VIGNETO Arbian, con terreno calcareo con presenza di tufo. Coltivato a Guyot con un solo capo a frutto
UVE Viognier 80% - Chardonnay 20%
VINIFICAZIONE La vendemmia viene eseguita a metà settembre. Le uve vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene fatto decantare, per poi passare in vasche di acciao a fermentare a temperatura controllata. Metà Chardonnay viene fatto fermentare in legno.
COLORE Giallo paglierino con riflessi verdolini.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Profumo di fiori bianchi e frutti esotici. Caratteristico sapore asciutto, sapido con buona acidità e struttura
GRADO ALCOLICO 13%
DENOMINAZIONE Grignolino del Monferrato Casalese DOC
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO 50 % Bricco Robiano, terreno calcareo / marnoso 50 % Prevostura terreno calcareo / argilloso
Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Grignolino 100%
VINIFICAZIONE Vendemmia a fine Settembre. La vinificazione avviene con fermentazione indigena in vasche in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione di 28 giorni. Rimontaggi medio frequenti. Fermentazione malolattica e affinamento in Tonneau di rovere francese da 5 hl per 36 mesi e poi in bottiglia per 12 mesi, prima della commercializzazione.
COLORE Rosso tendente al granato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Profumo balsamico, complesso, vaniglia e frutta sotto spirito. Sapore caratteristico secco, tannini morbidi, buona acidità e ottima struttura.
GRADO ALCOLICO 14%
DENOMINAZIONE Piemonte DOC Syrah
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO Nurà, terreno calcareo con strati di tufo. Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Syrah 100%
VINIFICAZIONE Vendemmia a fine Settembre. La vinificazione avviene in vasche in acciaio inox a temperatura controllata con lunga macerazione. Affinato in botti di legno grandi di rovere francese da 15 hl per almeno 18 mesi e poi in bottiglia per sei mesi.
COLORE Rosso rubino intenso
NOTE DI DEGUSTAZIONE Profumo intenso, complesso, vanigliato con tipiche note di pepe nero. Sapore intenso, morbido e complesso. Tannino elegante. Molto strutturato.
GRADO ALCOLICO 14,5%
DENOMINAZIONE Barbera del Monferrato DOC
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso
VIGNETO Onorato e Campone, terreno calcareo con strati di tufo. Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Barbera 100%
VINIFICAZIONE Vendemmia a fine Settembre. La vinificazione avviene in vasche in acciaio inox a temperatura controllata. Affinato in botti di legno per soli 3 mesi e poi in bottiglia per sei mesi.
COLORE Rosso rubino intenso con rilessi di porpora.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Bouquet elegante, vinoso con piccoli sentori di vaniglia. Sapore intenso e morbido, con acidità sinuosa unita a decisa sapidità. Ben strutturato.
GRADO ALCOLICO 14%
DENOMINAZIONE Vino Spumante di qualità
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino spumante bianco
VIGNETO Mongiardina , Robbiano , terreno calcareo con strati di tufo.
UVE Cortese 50% - Chardonnay 50%
VINIFICAZIONE Le uve, vendemmiate tra fine Agosto ed inizio settembre, vengono pigiate sofficemente ed il mosto viene fatto decantare per poi essere messo direttamente in autoclave, dove avviene l’unica fermentazione con la presa di spuma. In questo modo si mantengono i profumi freschi ed intensi.
COLORE Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Elegante dal sapore caratteristico, sapido ed armonico. Si apprezza per la spuma fine e persistente.
GRADO ALCOLICO 12%
DENOMINAZIONE Mosto parzialmente fermentato Rosso
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino rosso dolce VIGNETO Prevost, terreno calcareo. Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Moscatellina 100%
VINIFICAZIONE Uva selezionata con vendemmia a metà settembre. Dopo pressatura soffice il mosto viene fatto fermentare parzialmente
COLORE Rosso brillante scarico
NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino con profumi fruttati e floreali gustoso e rinfrescante, è compagno ideale di pasticceria secca e dessert.
GRADO ALCOLICO 5,5 %
DENOMINAZIONE Mosto parzialmente fermentato Bianco
REGIONE Piemonte - Italia
TIPOLOGIA Vino bianco dolce VIGNETO Prevost, terreno calcareo. Coltivato a Guyot con singolo capo a frutto.
UVE Moscato 100%
VINIFICAZIONE Uva selezionata con vendemmia a metà settembre. Dopo pressatura soffice il mosto viene fatto fermentare parzialmente
COLORE Giallo paglierino
NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino con profumi fruttati e floreali gustoso e rinfrescante, è compagno ideale di pasticceria secca e dessert.
GRADO ALCOLICO 5,5 %
Gli orari delle visite potrebbero subire piccole modifiche; in caso di necessità verrete contattati direttamente dalla cantina.
In alcuni periodi dell'anno, come la vendemmia, le prenotazioni potrebbero essere soggette a riconferma della cantina.
L’ esperienza consiste in una visita guidata al vigneto, alla cantina Angelini, dove verrà spiegato il processo di vinificazione, e affinamento , a seguire visita alla sala degustazione, con assaggio di 5 dei nostri vini accompagnati da assaggio di salumi e formaggi locali.
Costo € 20,00 / persona
Nessuna visita programmata
RegalaL’ esperienza consiste in una visita guidata al vigneto, alla cantina Angelini, dove verrà spiegato il processo di vinificazione, e affinamento , a seguire visita alla sala degustazione, con assaggio di 3 dei nostri vini accompagnati da assaggio di salumi e formaggi locali.
Costo € 15,00 / persona
Nessuna visita programmata
RegalaL’ esperienza consiste in una degustazione guidata di 5 dei nostri vini , con piccolo assaggio di salumi e formaggi locali
Costo € 15,00 / persona
Nessuna visita programmata
RegalaL’ esperienza consiste in una degustazione guidata di 3 dei nostri vini , con piccolo assaggio di salumi e formaggi locali
Costo € 8,00 / persona
Nessuna visita programmata
RegalaL’ esperienza consiste in una visita guidata aI vigneti, alla cantina Angelini,
dove verrà spiegato il processo di vinificazione, e affinamento .
Costo € 10,00 / persona
Nessuna visita programmata
Regala