








Dal 1982 tradizione, dedizione e passione per il Frascati
L’azienda ha una tradizione di Famiglia che ebbe inizio nelle Marche ed è poi proseguita nella zona del Frascati quando nel 1982 Piero Costantini acquista a Monte Porzio Catone le vigne che furono del Cardinal Pallotta con l’intento di produrre un vino di alto prestigio.
Ad oggi l’azienda è di proprietà di Lorenzo Costantini, rinomato enologo e appassionato dei vini laziali. Lorenzo crede nel Frascati e nelle sue grandissime potenzialità, ritiene che il terreno dei Castelli renda unici i vini prodotti in questa zona e che il clima favorisca la perfetta maturazione delle uve; la vocazionalità Pedoclimatica trova la sua massima espressione nella coltivazione della varietà autoctona per eccellenza: la Malvasia Puntinata (o del Lazio), è nostro intento perciò creare un Frascati con l’80% di Malvasia del Lazio per dar vita ad un vino unico e tipico del territorio.
L’azienda Villa Simone, inoltre, si impegna nel rispetto dell’ambiente, riducendo al minimo i consumi d’acqua, d’energia e di antiparassitari grazie all’ausilio di attrezzature e tecnologie avanzate.
Se hai un grande territorio è solo questione di volontà e impegno per fare vini di eccellenza