


















Toscana - Firenze
via di Volognano, 12 Rignano sull’Arno,
Il Castello di Volognano – il cui nome è probabilmente di origine etrusca o derivato dal romano Lucio Volumnio – risale all’XI secolo. Dai tempi di Dante e Petrarca il Castello accolse personaggi insigni e più recentemente anche Gioacchino Rossini, Giosuè Carducci ed Enrico Fermi.
Agli inizi degli anni ’60 l’imprenditore Ezio Pecchioli acquistò l’azienda e impiantò i primi vigneti specializzati nelle terre di Volognano che erano coltivate con le tipiche colture promiscue della mezzadria toscana; da allora tre generazioni hanno lavorato e investito in questo ambizioso progetto. L’interesse e la dedizione che legano la vite al Castello sono stati indirizzati verso prodott
A Volognano avrai la possibilità di scoprire l’eccezionale ricchezza delle tipologie di vino toscane e dei suoi oli extravergine, con particolare attenzione alla presentazione delle più importanti aree vinicole e di produzione olearia della Toscana.
La degustazione si aprirà con un’introduzione generale all’apprezzamento del vino o dell’olio per poi procedere con gli assaggi di una selezione di prodotti degustati in base alle loro caratteristiche.
PER GARANTIRE LE DISTANZE DI SICUREZZA DEI NOSTRI OSPITI, CONSENTIAMO LE VISITE A MASSIMO 8 PERSONE PER VOLTA.