Toscana - Firenze
Il Castello di Volognano – il cui nome è probabilmente di origine etrusca o derivato dal romano Lucio Volumnio – risale all’XI secolo. Dai tempi di Dante e Petrarca il Castello accolse personaggi insigni e più recentemente anche Gioacchino Rossini, Giosuè Carducci ed Enrico Fermi.
Agli inizi degli anni ’60 l’imprenditore Ezio Pecchioli acquistò l’azienda e impiantò i primi vigneti specializzati nelle terre di Volognano che erano coltivate con le tipiche colture promiscue della mezzadria toscana; da allora tre generazioni hanno lavorato e investito in questo ambizioso progetto. L’interesse e la dedizione che legano la vite al Castello sono stati indirizzati verso prodotti qualitativamente superiori, in linea con l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni pur nel rispetto delle antiche tradizioni.
Oggi nella dimora storica, accuratamente restaurata e trasformata in struttura ricettiva, sono possibili suggestivi soggiorni in un’atmosfera d’altri tempi. Nell’antica cantina, anch’essa restaurata in perfetta sintonia con lo stile del maniero, vengono organizzate degustazioni con specialità gastronomiche toscane, laboratori enogastronomici e visite al museo agricolo, allestito con attrezzi utilizzati in passato per la lavorazione della terra e dei vigneti, alcuni dei quali di notevole pregio.
L’azienda si trova nella zona del Chianti Colli Fiorentini, vicinissima a Firenze, a circa 400 m sul livello del mare e comprende 200 ettari per la maggior parte dedicati alla coltura della vite e dell’olivo. La coltivazione dei vigneti è orientata alla salvaguardia del patrimonio della zona, con una particolare attenzione verso quei i vitigni “autoctoni” quali sangiovese, colorino, canaiolo, trebbiano toscano e malvasia.
Tali varietà di uva riescono a donare un valore aggiunto di profumi e aromi al palato, esaltando le peculiarità di un territorio già di per sé caratterizzato da una grande e storica vocazione vitivinicola. I vini sono frutto di una scrupolosa gestione, che in ogni fase del processo produttivo è mirata esclusivamente alla qualità.
IGT Rosso di Toscana
Gradazione alcolica: circa 13% vol.
Temperatura di servizio: 18° C.
Abbinamenti consigliati: Equilibrato e di buona struttura si accompagna bene con arrosti e carni rosse.
Ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese e Merlot. Prodotto nel migliore vigneto della Fattoria. La favorevole esposizione e natura argillosa del terreno consentono di ottenere un prodotto di grande qualità e personalità.
A Volognano avrai la possibilità di scoprire l’eccezionale ricchezza delle tipologie di vino toscane e dei suoi oli extravergine, con particolare attenzione alla presentazione delle più importanti aree vinicole e di produzione olearia della Toscana.
La degustazione si aprirà con un’introduzione generale all’apprezzamento del vino o dell’olio per poi procedere con gli assaggi di una selezione di prodotti degustati in base alle loro caratteristiche.
COSA FARETE:
Durante questa esperienza avrai la possibilità di visitare il borgo del Castello di Volognano e scoprirai tutta la ricchezza dei vini e dell'olio extravergine qui prodotti. Ti saranno illustrate le diverse tecniche di produzione per poi passare alla degustazione che ti guiderà alla comprensione e all'apprezzamento dei prodotti dell'Azienda.
Cosa è incluso:
- Visita del borgo
- Visita della Cantina
- Illustrazione delle tecniche di vinificazione con esperti del settore
- Degustazione di 4 vini e dell’olio extravergine
COSTO:
20 euro a persona
18 visite programmate - € 20.00
Prenota ora RegalaCOSA FARETE:
Durante questa esperienza avrai la possibilità di visitare il borgo del Castello di Volognano e scoprirai tutta la ricchezza dei vini e dell'olio extravergine qui prodotti. Ti saranno illustrate le diverse tecniche di produzione per poi passare alla degustazione che ti guiderà alla comprensione e all'apprezzamento dei prodotti dell'Azienda abbinati a formaggi e affettati locali.
Cosa è incluso:
- Visita del borgo
- Visita della Cantina
- Illustrazione delle tecniche di vinificazione con esperti del settore
- Degustazione di 4 vini e dell’olio extravergine accompagnati da salumi e formaggi
COSTO:
30 euro a persona
21 visite programmate - € 30.00
Prenota ora RegalaCOSA FARETE:
Durante questa esperienza avrai la possibilità di visitare il borgo del Castello di Volognano e scoprirai tutta la ricchezza dei vini e dell'olio extravergine qui prodotti. Ti saranno illustrate le diverse tecniche di produzione per poi passare alla degustazione che ti guiderà alla comprensione e all'apprezzamento dei prodotti dell'Azienda abbinati a formaggi e affettati locali con l'aggiunta di un primo piatto.
Cosa è incluso:
- Visita del borgo
- Visita della Cantina
- Illustrazione delle tecniche di vinificazione con esperti del settore
- Degustazione di 4 vini e dell’olio extravergine, selezione di formaggi e affettati, primo piatto
COSTO:
35 euro a persona
21 visite programmate - € 35.00
Prenota ora RegalaCOSA FARETE:
Durante questa esperienza avrai la possibilità di visitare il borgo del Castello di Volognano e scoprirai tutta la ricchezza dei vini e dell'olio extravergine qui prodotti. Ti saranno illustrate le diverse tecniche di produzione per poi passare alla degustazione che ti guiderà alla comprensione e all'apprezzamento dei prodotti dell'Azienda. L'esperienza si completerà con una lezione di cucina durante la quale verrà preparata pasta fresca che sarà successivamente utilizzata durante il pranzo arricchito da una selezione di affettati e formaggi locali.
Cosa è incluso:
- Visita del borgo
- Visita della Cantina
- Illustrazione delle tecniche di vinificazione con esperti del settore
- Lezione di cucina
- Degustazione di 4 vini e dell’olio extravergine, selezione di affettati e formaggi, primo piatto
COSTO:
200 euro a persona
21 visite programmate - € 200.00
Prenota ora Regala