







Toscana - Pisa
Via della Camminata, 2, Casale marittimo
Percorrendo le strade che dall’antica città di Volterra conducono verso il mare si arriva a Pagani de Marchi, un’azienda che sorge in aperta campagna a Casale Marittimo in un sito archeologico di origine etrusca risalente ad un periodo tra il VII e il IV secolo.a.C.
Una delle scoperte fatte nel sito archeologico fa presagire, che nella zona la coltivazione della vite fosse condotta già al tempo degli Etruschi, più di 2500 anni fa. In una delle tombe presenti, attribuita ad un personaggio facoltoso denominato “Principe Guerriero”, sono stati rinvenuti numerosi strumenti legati alla coltivazione della vite e del vino, come utensili indispensabili per l’aldilà, per colui che era sicuram
La visita all’Azienda Pagani de Marchi è il racconto di come un piccolo podere situato su terreno etrusco sia divenuto luogo di produzione vinicola eccellente e sito archeologico. La collina dove sorgono le nostre vigne ha visto riemergere la magnifica tomba di un Principe etrusco che con i suoi bellissimi reperti custodiva la forza del guerriero e la passione per il vino. A lui abbiamo voluto dedicare il nome del nostro primo vino: il Principe Guerriero.
Saremo lieti di accompagnarvi all’interno della cantina di vinificazione per ripercorrere tutte le fasi di produzione fino ad arrivare ad ammirare la barriccaia, dove risiedono le barrique di rovere francese e le nostre meravigliose anfore di terracotta.
Le Nostre Degustazioni
Al termine della visita potrete accomodarvi nella splendida sala degustazione con terrazza panoramica oppure al tavolo esterno dove fa da sfondo una splendida vista su Casale Marittimo.
Le visite guidate con degustazione si effettuano solo su prenotazione, dal lunedì al venerdì alle ore 16.00.