Immagine cantina Ghio Roberto - Vigneti Piemontemare
Logo cantina Ghio Roberto - Vigneti Piemontemare

Ghio Roberto - Vigneti Piemontemare

Piemonte - Alessandria
Via Circonvallazione, 3 Bosio
Descrizione
Wine Shop
Prenota o regala
Ghio Roberto - Vigneti Piemontemare

I Vigneti Piemontemare, di proprietà della casa vinicola Ghio, fondata nel 1881, si estendono, tra terrazzamenti, ruscelli e boschi, su una superficie di circa 45 ettari nel comune di Bosio, il più alto della zona del Gavi e dell’Ovada, il lembo di terra più vicino al Mar Ligure di tutto il Piemonte.

Qui si sovrappongono le zone di ben tre docg: Gavi, Ovada e Alta Langa.

Da Bosio verso sud si diramano gli antichi sentieri che conducono al Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo: tradizioni di terra di confine, conservate nel rispetto e con l’amore per il passato.

A nord i vigneti di collina, distribuiti in un territorio relativamente piccolo, offrono una grande diversificazione, come è grande la varietà della conformazione del territorio, determinata da una particolare condizione morfologica e microclimatica. Per questo motivo appezzamenti anche attigui possiedono caratteristiche profondamente diverse, uniche e irripetibili.

A sud invece si trova il complesso di Cascina Menta, situato nel cuore del parco di Capanne di Marcarolo, sito naturalistico di interesse comunitario. Gli edifici del 1600, già proprietà della famiglia patrizia genovese dei Centurioni, sono noti per essere stati teatro di parecchie vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, tanto da essere stati in parte bruciati per rappresaglia dalle forze nazifasciste. Il terreno circostante si estende su un’area di circa 23 Ha, intorno agli 800 metri di altitudine sul livello del mare, di cui 2 piantati a vite. L’impianto risulta dunque avere due primati: è la vigna più alta del sud Piemonte e la più vicina al mare di tutta la regione.

Leggi add tutto
Gallery
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Immagine aggiuntiva galleria cantina
Servizi aggiuntivi
Accesso Disabili
Accetta Carte Di Credito
Animali Ammessi
Parcheggio Auto
Vendita Vini
Wifi
Posizione
Immagine vino gavi
Gavi
Immagine vino drác passito
Drác Passito
Immagine vino la canna e l’orzo rosè
La Canna E L’orzo Rosè
Immagine vino la cascina
La Cascina
Immagine vino l’arciprete
L’arciprete
Immagine vino la vecchia
La Vecchia
Immagine vino vinarancio
Vinarancio
Immagine vino zanè
Zanè
Immagine vino le zucche
Le Zucche
Immagine vino la canna e l'orzo bianco
La Canna E L'orzo Bianco
Visite proposte

Nei terreni di queste zone d’Italia, “segrete” e tutte da scoprire, si stagliano gli storici Vigneti Piemontemare, identificati uno per uno con quei termini dialettali divenuti nel tempo i blasonati toponimi con cui l’azienda tuttora qualifica i propri vini: le uve della vigna di Pian Lazzarino, della Vecchia, dell’Arciprete, delle Zucche, della Cascina, di Zané, dei Piasi, di Pilomberto, della Fistonia e della Cascina Menta, compatibilmente con l’andamento della stagione, vengono coltivate ad hoc e vinificate separatamente, secondo una filosofia aziendale che punta alla massi- ma caratterizzazione.

Produrre un vino significa dare voce alla terra e conservare nel tempo la memoria di un’annata con le sue piogge, la neve, il sole, il vento e le lune. Questo inscindibile rapporto tra uomo e natura è la culla di quella tradizione che ha fatto grandi i vini piemontesi. Gesti, usi antichi e rispetto per l’ambiente permettono di proporre vini di carattere, lontani dalle mode, che esprimono con taglio originale il vigneto di partenza.

Con il regime biologico, senza l’uso di diserbanti in vigna, con il minimo uso di solforosa in cantina, con il riutilizzo del legno di vigna per il riscaldamento domestico, con l’uso di bottiglie leggere e un parziale riciclo del vetro, l’azienda si impegna a garantire una grande salubrità del prodotto e a perseguire una sempre maggiore ecosostenibilità.

POSSIBILITA' VISITE DI GRUPPO...SCORRI PER VEDERE LE NOSTRE PROPOSTE!

Leggi add tutto
Immagine visita Piemontemare base
  • DEGUSTAZIONE
  • RISTORAZIONE
Piemontemare base
A partire da  17.00
Immagine visita Piemontemare vip
  • DEGUSTAZIONE
  • RISTORAZIONE
Piemontemare vip
A partire da  28.00
Prenota ora
Tags associati
wine&food
nonsolovino
Servizi aggiuntivi
Accesso Disabili
Accetta Carte Di Credito
Animali Ammessi
Parcheggio Auto
Vendita Vini
Wifi
Vantaggi prenotazione
vantaggi_prenotazione.prenotazione_h
Prenotazione rapida e semplice
Prenota la tua attività in pochi minuti
vantaggi_prenotazione.conferma_h
Conferma istantanea
Biglietti inviati alla tua e-mail
vantaggi_prenotazione.pagamento_h
Pagamento online
100% sicuro con crittografia SSL
vantaggi_prenotazione.accessibile_h
Accessibile in ogni momento
Il nostro portale non chiude mai
vantaggi_prenotazione.prezzi_h
Prezzi garantiti
Nessun costo aggiuntivo
vantaggi_prenotazione.stress_h
Senza stress
Il tuo posto è prenotato
vantaggi_prenotazione.assistenza_h
Assistenza clienti
Siamo sempre a tua disposizione