


Vino da meditazione, dal color rosso rubino intenso e profondo. Nato dall’appassimento di uve nebbiolo in purezza per 69 giorni. Maturato in nuove tonneaux di rovere per 33 mesi. Carattere imponente, regala esplosioni di profumi e piacevoli sensazioni di frutta matura con armoniche note speziate.
Passione, forza e amore per la mia terra; contemplazione del calore di Valtellina: È poesia.
| Colore | Rosso |
| Gradazione | 15,5 vol% |
| Consumo | temperatura di 18 °C |
| Servizio | Calice Ballon |
| Vitigno | Nebbiolo |
| Olfatto | Confettura di ciliegia, prugna matura e decise noti speziate con accenni di vaniglia, tabacco e caffè. |
| Gusto | Imponente, corposo e di lunga persistenza |
| Abbinamento | Vino da meditazione, consigliabile al termine del pasto oppure durante la serata con carni elaborate, selvaggina o formaggi stagionati e dolci a base cioccolato. |
8 ettari e mezzo di vigneto, divisi in 40 appezzamenti distribuiti sul territorio di Chiuro, Teglio, Ponte, Tresivio, Poggiridenti e Sondrio.
L’80% della produzione di uva viene conferita, mentre la restante viene vinificata, suddivisa in diverse tipologie, nella propria cantina, realizzata nel 2008.
Lì si effettuano le prime fasi di lavorazione dopo la vendemmia e i primi travasi. Nel centro storico del paese è inoltre presente una seconda cantina dove si affina il vino in barrique e in tonneaux.
La nascita dell’agriturismo ha permesso la degustazione delle tipologie dei nostri vini accompagnati a piatti del territorio e non , utilizzando prodotti stagionali che coltiviamo in un orto a pochi metri dall’azienda.
Qui verrete accolti da un clima caldo e familiare in un salone con controsoffitto in legno a cassettoni intagliati a mano e altre opere lignee scolpite che creano una suggestiva cornice dove gusto e arte si fondono in un connubio perfetto.




