


Questo progetto ti permetterà di vivere un’autentica giornata di vendemmia. Il programma è suddiviso in:
Mattina:
Ore 7.30 Ritrovo in Azienda Agricola a Chiuro in via Stazione 2 Accoglienza e spiegazione teorica delle principali norme, istruzioni, comportamento e modalità dello svolgimento della giornata. Conoscenza del Team aziendale e consegna del materiale: forbici, sacchettino e guanti.
Ore 8.00 Partenza nel vigneto, spiegazione visiva e pratica della vendemmia. Istruzioni riguardo alla metodologia e alle differenze di raccolta. Affiancamento ad un dipendente o collaboratore e prova in maniera autonoma.
Ore 12.00 Pausa pranzo in agriturismo, oppure pic-nic nel vigneto organizzato dall’azienda.
Pomeriggio:
Ore 14.00-17.00 Ripresa dell’attività di vendemmia.
Ore 17.00 ritorno in azienda, possibilità di pigiare l’uva con i piedi e osservazione delle prime lavorazioni in cantina come la pigiadiraspatura.
Ore 17.30 aperitivo, degustazione vini e saluti e consegna attestato di partecipazione.
Periodo previsto: Periodo di vendemmia (metà/fine settembre – ottobre – inizio novembre)
Durata dell’esperienza: Giornata intera, dalle 7.30 alle 17.30.
Diamo la possibilità di modulare la durata dell’evento in base alle diverse esigenze e volontà. La durata si può accorciare, facendo solo mezza giornata; oppure per i più desiderosi di seguire l’azienda ed immergersi nella vendemmia si può fare un programma di più giornate.
In caso di mal tempo non sarà possibile eseguire l’esperienza e verrà rimandata alla prima data disponibile.
8 ettari e mezzo di vigneto, divisi in 40 appezzamenti distribuiti sul territorio di Chiuro, Teglio, Ponte, Tresivio, Poggiridenti e Sondrio.
L’80% della produzione di uva viene conferita, mentre la restante viene vinificata, suddivisa in diverse tipologie, nella propria cantina, realizzata nel 2008.
Lì si effettuano le prime fasi di lavorazione dopo la vendemmia e i primi travasi. Nel centro storico del paese è inoltre presente una seconda cantina dove si affina il vino in barrique e in tonneaux.
La nascita dell’agriturismo ha permesso la degustazione delle tipologie dei nostri vini accompagnati a piatti del territorio e non , utilizzando prodotti stagionali che coltiviamo in un orto a pochi metri dall’azienda.
Qui verrete accolti da un clima caldo e familiare in un salone con controsoffitto in legno a cassettoni intagliati a mano e altre opere lignee scolpite che creano una suggestiva cornice dove gusto e arte si fondono in un connubio perfetto.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 30 ott 2026